Rete gas: ammortamento speciale  per proprietario e concessionario. Rete gas: ammortamento speciale per proprietario e concessionario.

Il decreto legge n. 203 del 2005, convertito dalla legge n. 248/2005, ha introdotto una disciplina speciale che riguarda l’ammortamento dei ...

Continua a leggere...»

Senza le ricerche di rito, è nulla,  non inesistente, la notifica a terzi. Senza le ricerche di rito, è nulla, non inesistente, la notifica a terzi.

Con la sentenza n. 22151 del 27 settembre 2013, la Cassazione, confermando un orientamento ormai consolidato, ha ribadito che, in caso di no...

Continua a leggere...»

Chiusa l'operazione "case fantasma". Chiusa l'operazione "case fantasma".

Si è chiusa l’ultima fase dell’operazione "case fantasma" iniziata nel 2007 per individuare le case non dichiarate al Fisco e real...

Continua a leggere...»

Targa sulle auto con IVA al 22%. Targa sulle auto con IVA al 22%.

L'aumento dell'IVA dal 21% al 22% a partire dal 1° ottobre 2013 ha colpito anche le targhe dei veicoli. L'informazione giunge da...

Continua a leggere...»

Accise, variazioni di aliquote. Accise, variazioni di aliquote.

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con nota protocollo n. RU 113220 del 1° ottobre scorso, ha informato della variazione di aliquote...

Continua a leggere...»

Alternatività tra ricevuta fiscale e scontrino. Alternatività tra ricevuta fiscale e scontrino.

Svolgo un’attività di rivendita di macchine per ufficio e computer. Le vendite sono molto ridotte e il registratore è quasi a fine ciclo. Po...

Continua a leggere...»

Corte Ue: no a discriminazione se società mutuante è di Stato terzo. Corte Ue: no a discriminazione se società mutuante è di Stato terzo.

La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata presentata nell’ambito di una controversia che oppone una società portoghese la cui attività e...

Continua a leggere...»

Nella “cartiera”, è pressoché certo il dolo del commercialista/consulente. Nella “cartiera”, è pressoché certo il dolo del commercialista/consulente.

La sussistenza dell’elemento soggettivo del dolo nel reato di “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per opera...

Continua a leggere...»

Studi di settore 2013: le risposte dell’Agenzia ai quesiti dei contribuenti (Circolare n. 30/E del 19 settembre 2013). Studi di settore 2013: le risposte dell’Agenzia ai quesiti dei contribuenti (Circolare n. 30/E del 19 settembre 2013).

Con la Circolare n. 30/E del 19 settembre 2013 , l'Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di risposte a quesiti posti dai contribuen...

Continua a leggere...»

Iva al 22% : le prime indicazioni nel comunicato stampa delle Entrate. Iva al 22% : le prime indicazioni nel comunicato stampa delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni sull’applicazione della nuova aliquota Iva al 22%. L’articolo 40, comma 1-ter del de...

Continua a leggere...»

Sulla cessione di quote societarie, nessuna plusvalenza è tassabile. Sulla cessione di quote societarie, nessuna plusvalenza è tassabile.

La domanda di pronuncia pregiudiziale ha preso le mosse nell’ambito di una controversia tra l’Amministrazione finanziaria del Belgio e una s...

Continua a leggere...»

Definizione agevolata liti pendenti preclusa alle contese su riscossione. Definizione agevolata liti pendenti preclusa alle contese su riscossione.

Secondo la giurisprudenza della Corte suprema, lite “condonabile” ai sensi dell’articolo 16, comma 3, della legge 289 del 2002, è solo quell...

Continua a leggere...»

Le imposte sul contratto preliminare. Le imposte sul contratto preliminare.

Ho stipulato un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile da una ditta costruttrice. È previsto il pagamento di un acconto con...

Continua a leggere...»

Pronti i codici per la “Tobin tax”. Prima volta in cassa, il 16 ottobre. Pronti i codici per la “Tobin tax”. Prima volta in cassa, il 16 ottobre.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 62/E del 4 ottobre, ha istituito i codici tributo per pagare, tramite il modello F24, l’impos...

Continua a leggere...»

Detrazione 65% anche per le stufe a pellet. Detrazione 65% anche per le stufe a pellet.

La spesa sostenuta per l'acquisto di una stufa a pellet rientra nell'ambito della detrazione fiscale del 65% per gli interventi volt...

Continua a leggere...»
 
Top