
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109, prevede che “I datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato me...
il fisco semplice è a portata di click ...
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109, prevede che “I datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato me...
Una conoscente è socia non partecipante (non lavora dentro all'azienda) dell'azienda di famiglia (2 soci marito e fratello) e lei ch...
Negli accertamenti per maggior reddito contestati dall’amministrazione tributaria molti recenti giudizi di merito delle commissioni tributa...
Entro il 1° ottobre i contribuenti possessori di immobili che hanno subito variazioni devono presentare la dichiarazione IMU. Come previsto...
I contribuenti che hanno un credito Iva 2011 superiore a € 5.000 e presenteranno la dichiarazione Iva 2012 entro il 30 settembre 2012, potr...
I gestori dei servizi di telefonia devono comunicare all’Amministrazione finanziaria i dati dei contratti 2011 relativi non solo alle utenze...
La circolare 20 E 2012 dell’Agenzia delle Entrate ha precisato che anche i locatori che non hanno versato l’acconto per l’imposta sostituti...
L’avvocato della parte vittoriosa può chiedere alla soccombente soltanto l’importo dovuto a titolo di onorario e spese processuali e non an...
Nuova denominazione per le “causali” che consentono il versamento tramite F24 e F24Ep dei contributi di spettanza dell’Inps. L'istitu...
A chi bisogna rivolgersi per ottenere informazioni sui rimborsi di imposte risultanti dalle dichiarazioni? Per i rimborsi di imposte risu...
La sezione della dichiarazione in cui indicare del credito derivante da Unico Sc 2011, da parte di una società soggetta alla Robin tax per ...
Con D.Lgs. n. 147/2012, pubblicato sul supplemento ordinario della G.U. 30 agosto 2012, n. 202, in vigore da oggi, 14 settembre, viene stabi...
Domanda La madre della socia accomandataria di una SAS commerciale deve essere resa operativa all'interno della società; quale potrebb...
L’efficacia del c.d. ravvedimento operoso (art. 13 del D.Lgs. n. 472 del 1997) è subordinata alla corretta e tempestiva regolarizzazione de...
Sono cittadino italiano residente all’estero. Posso acquistare una casa in Italia con le agevolazioni “prima casa”? Le agevolazioni “prim...