Superminimi dal 2012: entro il 16 marzo la prima o unica rata della rettifica Iva. Superminimi dal 2012: entro il 16 marzo la prima o unica rata della rettifica Iva.

I contribuenti in regime normale Iva in attività nel 2011, se decidono di passare al regime dei c.d. “superminimi” dal 2012 avendone i requi...

Continua a leggere...»

Case fantasma: il recupero dei dati continua. Case fantasma: il recupero dei dati continua.

L’Agenzia del Territorio ha reso noti i risultati dell’attività 2011 di controllo del Catasto terreni e fabbricati, iniziato dopo il 30 apri...

Continua a leggere...»

Stoccaggio gas naturale non rilevante ai fini IVA. Stoccaggio gas naturale non rilevante ai fini IVA.

La Risoluzione 22/E dell’Agenzia delle Entrate uscita il 5 marzo ha chiarito che la consegna e il ritiro di gas naturale da parte dei gestor...

Continua a leggere...»

Onere della prova: quando tocca al contribuente e quando all’ufficio. Onere della prova: quando tocca al contribuente e quando all’ufficio.

La deducibilità dei componenti negativi dal reddito d’impresa, ai sensi dell’art. 109, commi 1 e 2, del TUIR, va effettuata nell’esercizio d...

Continua a leggere...»

L’indebita compensazione di crediti conta quanto il reato di truffa. L’indebita compensazione di crediti conta quanto il reato di truffa.

Con la sentenza 7662 del 24 febbraio, la Cassazione ha puntualizzato che l’indebita compensazione effettuata prima del 4 luglio 2006 (data d...

Continua a leggere...»

Detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica. Detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica.

Quali sono le novità per la detrazione del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica? Il decreto legge n. 201/2011 ha dettato nuov...

Continua a leggere...»

Attenzione alle finte e-mail  che tentano di rubare i dati personali. Attenzione alle finte e-mail che tentano di rubare i dati personali.

L’Agenzia delle Entrate mette in guardia i cittadini da un nuovo tentativo di raggiro perpetrato ai loro danni attraverso la notifica di pre...

Continua a leggere...»

Esclusione dalla gara, quando sussiste il reato grave? Esclusione dalla gara, quando sussiste il reato grave?

Domanda Cosa si intende con reato grave, per giustificare l'esclusione dalla gara di affidamento di appalti pubblici? Risposta L'Amm...

Continua a leggere...»

Quesito: società fra artigiani. Quesito: società fra artigiani.

Sono un artigiano che lavora pietra e marmo avrei l'opportunità di agregarmi ad un altro artigiano marmista, utilizando il suo laborator...

Continua a leggere...»

Quesito: doppia imposizione. Quesito: doppia imposizione.

mi rivolgo alla competenza del vostro team per provare a chiarire la mia posizione fiscale rispetto all'Italia, in cui non risiedo né pr...

Continua a leggere...»

Licenziamento senza giusta causa: tassabile l’indennità “concordata”. Licenziamento senza giusta causa: tassabile l’indennità “concordata”.

Costituiscono reddito imponibile della stessa natura di quello sostituito solamente le indennità che abbiano effettivamente funzione sostitu...

Continua a leggere...»

Ricevute di pagamento delle spese condominiali. Ricevute di pagamento delle spese condominiali.

Le ricevute di pagamento delle spese condominiali sono esenti dall’imposta di bollo? L'articolo 13, nota 3, della Tariffa allegata al Dp...

Continua a leggere...»

Corte Ue, una normativa nazionale non può limitare la detrazione Iva. Corte Ue, una normativa nazionale non può limitare la detrazione Iva.

La domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una questione che vede contrapporsi, da una parte, una costituenda società in nome collettivo...

Continua a leggere...»

Regolarizzazione “case fantasma”: presentato il consuntivo del 2011. Regolarizzazione “case fantasma”: presentato il consuntivo del 2011.

Forniti i dati 2011 sull’attività di regolarizzazione dei fabbricati mai dichiarati al catasto. L’intera operazione ha fatto emergere 1.081....

Continua a leggere...»

Sportello dedicato a appuntamenti prenotati on-line. Sportello dedicato a appuntamenti prenotati on-line.

Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Palermo si riorganizzano per migliorare la qualità del servizio di prenotazione appuntamenti. Da lu...

Continua a leggere...»
 
Top