
Comincia con la consegna, da parte dei sostituti d’imposta, delle attestazioni dei redditi corrisposti nel 2011 il percorso che porterà negl...
il fisco semplice è a portata di click ...
Comincia con la consegna, da parte dei sostituti d’imposta, delle attestazioni dei redditi corrisposti nel 2011 il percorso che porterà negl...
Quali sono le condizioni per accedere al regime fiscale agevolato riservato ai giovani professionisti ("forfettino")? Il professio...
Domanda In presenza di provvedimenti amministrativi lesivi di interessi ambientali a chi spetta la legittimazione ad impugnare? Risposta Dev...
avrei da porvi una domanda: ho ricevuto una richiesta di pagamento per omissione di dichiarazione dei redditi. Vi espongo brevemente l'a...
Ho un grosso problema e avrei bisogno di aiuto per capire... Stamattina ho ricevuto una racocmandata di Equitalia la quale mi contesta circa...
L’utilizzazione da parte dell’Amministrazione finanziaria dei dati relativi ai movimenti bancari del contribuente, ai sensi dell’art. 51, co...
E’ dovuta la tassa sulle concessioni governative dal laureato in giurisprudenza per l’iscrizione al primo anno nel Registro speciale dei pra...
Le fatture emesse da società cartiere sono prive del valore riconosciuto ai documenti regolari e di conseguenza non possono trovare valido i...
Istituito il codice tributo “6836” per pagare i tributi erariali tramite la cessione di opere di “interesse culturale” (risoluzione n. 17/E ...
Dal 6 dicembre 2011 (le sanzioni sono scattate per le infrazioni commesse a partire dal successivo 1° febbraio), i trasferimenti di contante...
Domanda Nelle gare d'appalto può procedersi alla modifica della struttura della Commissione giudicatrice (con l'aggiunta di due Comm...
Domanda Recesso socio da SRL (partecipazione qualificata), liquidato a seguito di perizia a mezzo restituzione da parte della società con l...
Nonostante la norma che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 7% sul patrimonio netto del fondo immobiliare sia entrata in vig...
La Manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011) ha stabilito che una perdita per tre anni consecutivi fa presumere, salvo prova contraria, che l...
In occasione del tavolo tecnico tenutosi tra dottori commercialisti, Agenzia per il Terzo Settore e Oic, è stato redatto il secondo principi...