
Domanda Questo Ufficio ha rilasciato Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per un'acciaieria. Nelle more della validità dell'...
il fisco semplice è a portata di click ...
Domanda Questo Ufficio ha rilasciato Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per un'acciaieria. Nelle more della validità dell'...
L’attività svolta da un’associazione senza fini di lucro a favore degli associati che versano una quota annuale e un corrispettivo mensile p...
Prosegue senza sosta l'attività della modulistica dell'Agenzia delle Entrate. E' appena arrivata in Rete, infatti, la bozza del ...
La recente sentenza 65/2012 della Corte di cassazione apporta ulteriori contributi alla giurisprudenza in tema di polizza fideiussoria a gar...
Entro fine mese chiamata in cassa per gli automobilisti con il bollo in scadenza a dicembre 2011 o che hanno immatricolato l’auto fra il 22 ...
Sono titolare di una ditta individuale con oggetto "noleggio imbarcazione da diporto" Ho acquistato anche un posto barca (diritto ...
Il 31 gennaio 2012 scade il termine per l’invio dell’impronta degli archivi di documentazione fiscale (fatture, libri contabili, dichiarazio...
Approvato venerdì 20 gennaio 2012 dal Consiglio dei Ministri l’atteso “Decreto liberalizzazioni”. Il Decreto contiene numerosi fronti di in...
L'ANCIC ottiene dal Garante privacy per le proprie imprese associate delle ulteriori semplificazioni per il rilascio dell'informativ...
Domanda All'interno delle condizioni di pagamento che siamo soliti concordare con compratori esteri, vi è sempre la previsione che una p...
L’accertamento sintetico (articolo 38, quarto comma, del Dpr n. 600 del 1973) è fondato su elementi indicativi di capacità contributiva cont...
Vorrei sapere quali sono le corrette modalità di conservazione sostitutiva dei documenti analogici Per una corretta conservazione sostituiv...
Il reato di occultamento di scritture contabili non concerne solo i documenti obbligatori per il Fisco, ma anche le altre scritture richiest...
Il limite all’uso del contante e dei titoli al portatore è stato introdotto con il Dl 143/1991 (legge di conversione 197/1991) al fine di co...
sono un medico che svolge attività di Continuità assistenziale (cioè la vecchia denominazione di guardia medica) presso una azienda sanitari...