Quesito: cessione sas e divisione ricavi. Quesito: cessione sas e divisione ricavi.

ho costituito una società sas di cui sono accomandatario; a breve cederò l’azienda a terzi. il capitale sociale era stato costituito per il ...

Continua a leggere...»

Amministratore di ente che riceve contributi a carico delle finanze pubbliche: è possibile prevedere un compenso? Amministratore di ente che riceve contributi a carico delle finanze pubbliche: è possibile prevedere un compenso?

Domanda Visto l'art. 6, c. 2, DL n. 78 del 31 maggio 2010, la circ. Min. 40 del 23.12.2010, si chiede se un Ente di diritto privato (fon...

Continua a leggere...»

Certificazione delle erogazioni liberali alle istituzioni religiose. Certificazione delle erogazioni liberali alle istituzioni religiose.

E’ possibile la deduzione dal reddito di erogazioni liberali in denaro in favore di un’istituzione religiosa (articolo 10, comma 1, lettera ...

Continua a leggere...»

Ires = ricavi - costi certi anche se fuori contabilità. Ires = ricavi - costi certi anche se fuori contabilità.

Per la determinazione del reddito di impresa, anche i costi relativi a operazioni soggettivamente inesistenti possono essere dedotti, purché...

Continua a leggere...»

Inps, certificati Ise e Isee on-line. Inps, certificati Ise e Isee on-line.

Continua l'estensione e il potenziamento dei servizi telematici dell'Inps. A partire dal 29 settembre, la presentazione della dichia...

Continua a leggere...»

Non c’è una lite da chiudere se il ricorso arriva in ritardo. Non c’è una lite da chiudere se il ricorso arriva in ritardo.

Non può avvalersi della definizione agevolata per la chiusura delle liti fiscali pendenti, il contribuente che abbia impugnato un avviso di ...

Continua a leggere...»

Quesito: info sas. Quesito: info sas.

vorrei avere informazioni in merito ad una società SAS da me costituita mesi addietro per poter accedere ad un bando nazionale con il 50% a ...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazioni 55%. Quesito: detrazioni 55%.

se il richiedente per una detrazione del 55% dovesse morire, chi ne usufruisce la moglie oppure vanno persi?? Sappiamo che la restituzione v...

Continua a leggere...»

Quesito: distributore automatico e scontrino. Quesito: distributore automatico e scontrino.

vorrei sapere se un distributore automatico di prodotti sfusi a gettoniera, è soggetto ad emissione di uno scontrino, o meglio detto erogato...

Continua a leggere...»

Onere della prova: spetta al contribuente l’onere di dimostrare il carattere fittizio dei rapporti. Onere della prova: spetta al contribuente l’onere di dimostrare il carattere fittizio dei rapporti.

Con la Sentenza n. 19540 del 23.09.2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che nel caso in cui l’amministrazione finanziaria accerti che al...

Continua a leggere...»

Detrazione del 36% e 55%, entro 2012 ultima chance. Detrazione del 36% e 55%, entro 2012 ultima chance.

Se l’agevolazione fiscale per gli interventi sul risparmio energetico non verrà prorogata al 2012, le persone fisiche e i professionisti pot...

Continua a leggere...»

Modello 730/2011 integrativo entro il 25 ottobre 2011: gli adempimenti dell’intermediario. Modello 730/2011 integrativo entro il 25 ottobre 2011: gli adempimenti dell’intermediario.

Il 25 ottobre 2011 scade il termine per la presentazione del modello 730/2011 integrativo, nel caso in cui il contribuente si sia accorto di...

Continua a leggere...»

Responsabilità penale di soci di societa' di persone: sussiste per inadempimenti in materia di sicurezza sul lavoro? Responsabilità penale di soci di societa' di persone: sussiste per inadempimenti in materia di sicurezza sul lavoro?

Domanda I soci di una società di persone possono essere chiamati a rispondere delle sanzioni penali che conseguono ad inadempimenti formali ...

Continua a leggere...»

Corte Ue, sui fondi pensione l’esenzione a senso unico non vale. Corte Ue, sui fondi pensione l’esenzione a senso unico non vale.

L’articolo 16 della normativa portoghese sulle agevolazioni fiscali, stabilisce che i redditi percepiti dai fondi di pensione e dagli enti a...

Continua a leggere...»

Gratuito patrocinio. Gratuito patrocinio.

Nel calcolo del limite di reddito per essere ammessi al beneficio del gratuito patrocinio rientrano anche i redditi esenti? La condizione pe...

Continua a leggere...»
 
Top