
Domanda Socio in società di persone al 50% muore lasciando il figlio unico erede. L'erede non intende subentrare nella quota societaria ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Domanda Socio in società di persone al 50% muore lasciando il figlio unico erede. L'erede non intende subentrare nella quota societaria ...
A partire dal 1° ottobre 2011, gli atti di accertamento diventeranno esecutivi decorsi i 60 giorni dalla loro notifica. Non sarà più recapit...
Con il D.L. n. 138/2011, convertito nella L. n. 148/2011 vengono introdotte nuove norme volte al potenziamento della riscossione delle somme...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19888 del 29.09.2011 ha stabilito che le indagini finanziarie possono essere estese anche ai cont...
Il credito d’imposta è riconosciuto per qualunque procedimento di mediazione o è limitato a particolari controversie? Il credito d’imposta è...
Nuova denominazione per il codice tributo "5248". Dopo la disciplina, introdotta dalla manovra correttiva (Dl 98/2011) sul divieto...
Con l’entrata in vigore del D.lgs. n. 39/2010 la nomina del collegio sindacale è diventata obbligatoria nelle società a responsabilità limit...
Gli operatori Iva devono determinare il loro debito o credito nei confronti dell’erario eseguendo, entro il 16 del mese successivo, una liqu...
A partire dal 2012 gli attuali minimi che pur continuando ad avere i requisiti propri del regime non soddisferanno le nuove condizioni intro...
Saranno circa 500.000 gli autonomi, i professionisti e i piccoli esercenti a salutare definitivamente il regime dei minimi alla fine del 201...
Entro il 4 ottobre 2011 è sufficiente pagare 129 euro per chiudere una partita Iva inattiva. Lo ha previsto la Manovra correttiva di luglio ...
Domanda E' possibile accordarsi con il lavoratore per assegnarlo a mansioni inferiori? Risposta Il lavoratore deve essere adibito alle m...
Devo cambiare la caldaia del mio appartamento (camera stagna). La caldaia la ho comperata da un conoscente grossista ed il lavoro lo faccio ...
Scade oggi 30 settembre prossimo il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi, dell’Iva e dell’Irap, relative all’anno 2010. La di...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza depositata il 27 settembre 2011, ha stabilito che le penali previste in un contratto e sostenute dal...