
Domanda Una società di capitali (di seguito società X) possiede l'84% del capitale sociale di una società per azioni (di seguito società...
il fisco semplice è a portata di click ...
Domanda Una società di capitali (di seguito società X) possiede l'84% del capitale sociale di una società per azioni (di seguito società...
La terza sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che, nel caso di condanna per dichiarazione infedele, non salva il contribuen...
Biglietto digitale in contanti anche nella prossima stagione calcistica se associato alla “tessera del tifoso”. Il provvedimento direttorial...
Nel corso della diretta televisiva Map, i tecnici dell’Amministrazione finanziaria hanno risposto ad alcune problematiche poste dai professi...
ho ricevuto una comunicazione per indebita riscossione bonus bebè nati nel 2005 ( il mio reddito 2004 sforava di poco i 50000 e non me ne s...
sono coniugato da circa 6 anni mia moglie lavora in un Albergo io lavoro in una azienda da circa 2 anni ma con contratto a tempo indetermina...
necessito un'informazione in materia di ICI. Io ho affittata la mia prima casa con contratto concordato, pagando così il 2 per mille di ...
Domanda Nell'ambito di una convenzione coi servizi per il collocamento dei disabili, è stato proposto alla nostra azienda di assumere, a...
Con una interessante sentenza (la 13291 del 17 giugno), la Cassazione torna a occuparsi dei benefici fiscali connessi all'acquisto della...
Il Ministero dell’Economia e il Dipartimento delle Finanze, con il Comunicato Stampa del 23.06.2011, hanno confermato, anche per il 2011, la...
Con la Risoluzione n. 67/E del 23 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi interpretativi e le problematiche applicative relat...
A partire dal 1° ottobre 2011, gli interessi di mora sulle somme iscritte a ruolo pagate in ritardo, scendono dal 5,7567% al 5,0243% su base...
Domanda La rivalutazione dei beni di impresa di una S.N.C. effettuata ai sensi del D.L. n. 185/2008 comporta l'iscrizione nel patrimonio...
Con la Circolare n. 28/E del 21.06.2011, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva...
Il 21.06.2011 il Decreto sviluppo è stato approvato dalla Camera con 317 sì, 293 no e 2 astenuti: entro il 12 luglio dovrà passare al Senato...