Il professionista resta senza rimborso IRAP. Il professionista resta senza rimborso IRAP.

L’Amministrazione finanziaria rifiuta legittimamente il rimborso dell’IRAP al professionista che nella dichiarazione dei redditi ha esposto ...

Continua a leggere...»

Al via il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Al via il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa.

Dal 2 settembre è operativo il decreto con cui il Ministero dell'Economia e delle finanze ha emanato il regolamento con le norme di attu...

Continua a leggere...»

Quesito: errore in ISEE. Quesito: errore in ISEE.

Mi sono accorta quasi subito, dopo averlo ritirato dal caf, nel mio modello isee 2009 (redditi 2008) di non avere indicato nel mio patrimoni...

Continua a leggere...»

Quesito: imposte sul trattamento di fine rapporto. Quesito: imposte sul trattamento di fine rapporto.

L'agenzia delle entrate mi ha inviato il calcolo delle imposte del TFR di mio padre, oramai deceduto, che andò in pensione nel 1995 e ri...

Continua a leggere...»

Quesito: info colloquio Invitalia. Quesito: info colloquio Invitalia.

vorrei chiedere informazioni in merito ai colloqui di Invitalia, perché di recente mi sono sorti molti dubbi e timori in merito. Io e il mio...

Continua a leggere...»

Quesito: trasferimento fondi per residenza all'estero. Quesito: trasferimento fondi per residenza all'estero.

Vorrei trasferirmi definitivamente all'estero area extraeuropa (sud america) quindi con cambio di residenza ed iscrizione all'aire, ...

Continua a leggere...»

Nella domanda di sospensione delle rate dei mutui prima casa va indicato il periodo di sospensione. Nella domanda di sospensione delle rate dei mutui prima casa va indicato il periodo di sospensione.

Le famiglie in difficoltà che presentano l’istanza di sospensione del pagamento delle rate dei mutui contratti per la prima casa, dovranno i...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazioni CUD. Quesito: detrazioni CUD.

Nell'anno 2004 nel cud di un lavoratore dipendente del settore agricoltura non sono state applicate le detrazioni per lavoro dipendente ...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazione per trasferimento per motivi di lavoro. Quesito: detrazione per trasferimento per motivi di lavoro.

Sono residente in campania, ma a Gennaio 2010 ho firmato un contratto di lavoro come lavoratore dipendente a Roma, nel Lazio Il 15 febbraio ...

Continua a leggere...»

Quesito: compravendita di terreni agricoli con casa. Quesito: compravendita di terreni agricoli con casa.

Un imprenditore agricolo professionale che possiede già terreno e casa, se compra un altro terreno con casa a quali tassazioni è soggetto?

Continua a leggere...»

La plusvalenza della cessione di azienda è valutata in base al valore di registro. La plusvalenza della cessione di azienda è valutata in base al valore di registro.

Con l’ordinanza n. 18705 depositata il 23 agosto 2010, la Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere sulla legittimità della rettifica ...

Continua a leggere...»

Interventi edilizi: il nuovo regolamento sulle autorizzazioni paesaggistiche. Interventi edilizi: il nuovo regolamento sulle autorizzazioni paesaggistiche.

Il DPR n. 139 del 9 luglio 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 agosto, stabilisce che l’autorizzazione paesaggistica per gli in...

Continua a leggere...»

Congedi parentali per l'insegnante a termine. Congedi parentali per l'insegnante a termine.

La S.C. interpreta la contrattazione collettiva di comparto del 2001 ritenendo che elimini ogni differenza tra gli insegnanti precari e quel...

Continua a leggere...»

Gli assegni fuori contabilità sono prove per l’accertamento. Gli assegni fuori contabilità sono prove per l’accertamento.

Con ordinanza n. 18809 del 20 agosto, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate che aveva notificato un avviso...

Continua a leggere...»

IRAP. Spese condominiali e di riscaldamento non fanno autonoma organizzazione. IRAP. Spese condominiali e di riscaldamento non fanno autonoma organizzazione.

La proprietà del bene strumentale all'esercizio dell'attività professionale (ed i relativi costi di gestione) non rientrano tra gli ...

Continua a leggere...»
 
Top