Quesito: quadro RL. Quesito: quadro RL.

Per un immobile locato in Francia, quale importo si deve indicare sul rigo RL12 del mod. unico se l'ammontare netto assoggettato ad impo...

Continua a leggere...»

Quesito:mutuo per ristrutturazione e liquidità. Quesito:mutuo per ristrutturazione e liquidità.

scrivo per sapere come mai non riesco a detrarre gli interessi passivi che pago per un mutuo ipotecario che ho fatto nel 2006.Il mutuo l...

Continua a leggere...»

Quesito: credito d'imposta per riacquisto prima casa. Quesito: credito d'imposta per riacquisto prima casa.

nel 2003 ho acquistato un appartamento da un privato per il quale ho usufruito delle agevolazioni prima casa. All'epoca non ero sposato....

Continua a leggere...»

Applicazione dell'Iva per i servizi internazionali resi nei confronti di privati consumatori non residenti. Applicazione dell'Iva per i servizi internazionali resi nei confronti di privati consumatori non residenti.

I contribuenti che operano con l'estero devono tenere in debita considerazioni le novità contenute nella direttiva comunitaria sui servi...

Continua a leggere...»

Deduzione delle sole spese "inerenti" per i consorzi di imprese. Deduzione delle sole spese "inerenti" per i consorzi di imprese.

In tema di imposizione sui redditi, la società parte di un consorzio non può dedurre tutte le spese sostenute "sulla base del patto con...

Continua a leggere...»

Aliquota agevolata IVA in funzione della composizione del preparato alimentare. Aliquota agevolata IVA in funzione della composizione del preparato alimentare.

Ok all’aliquota ridotta del 10% per l’“alimento masticabile a base prevalente di frutta”, zuccherato entro certi valori, e contenente un age...

Continua a leggere...»

L'amministratore imputato non può rappresentare la società. L'amministratore imputato non può rappresentare la società.

E' manifestamente infondata la questione di legittimitàà costituzionale dell'art. 39 del D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, laddove vieta ...

Continua a leggere...»

I salari dei frontalieri si scontrano con lo scudo fiscale. I salari dei frontalieri si scontrano con lo scudo fiscale.

I lavoratori frontalieri si vedono di norma accreditare il salario su conti correnti aperti presso banche svizzere; tali soggetti, spesso no...

Continua a leggere...»

Deducibilità integrale per i costi black list. Deducibilità integrale per i costi black list.

In data 3 Novembre 2009, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare numero 46/E, riguardante la deducibilità dei costi black lis...

Continua a leggere...»

Quesito: partita iva semplificata e socio accomandatario. Quesito: partita iva semplificata e socio accomandatario.

mi è stato proposto un lavoro in una scuola di musica subordinato all'apertura della Partita Iva a regime ridotto(essendo il mio reddito...

Continua a leggere...»

Quesito: esonero dichiarazione e lavoro all'estero. Quesito: esonero dichiarazione e lavoro all'estero.

L'esonero dalla dichiarazione die redditi per lavoro dipendente con unico datore di lavoro vale anche se i redditi sono relativi ad un ...

Continua a leggere...»

Quesito: cambiale scaduta. Quesito: cambiale scaduta.

Ho presentato un pagherò cambiario presso la mia banca due settimane prima della scadenza, la cambiale è arrivata alla banca del debitore in...

Continua a leggere...»

Quesito: successione e plusvalenze. Quesito: successione e plusvalenze.

Dopo la successione per la morte di mio padre, mia madre ed io, unici eredi, ci ritroviamo sul c/titoli (aperto sulla stessa banca e cointes...

Continua a leggere...»

Quesito: premi di fine anno. Quesito: premi di fine anno.

sul vostro sito ho letto il suo articolo "Bonus Grande Distribuzione: Risoluzione 36/E del 1 Febbraio 2008" e l'ho trovato mol...

Continua a leggere...»

Quesito: assunzione. Quesito: assunzione.

Sono socia fondatrice(,solo di nome e non di fatto) di un'associazione di servizi culturali denominata Media&Comunicazione della mia...

Continua a leggere...»
 
Top