
La legge di bilancio 2019 ha abrogato il regime opzionale dell’imposta sul reddito d’impresa (Iri) introdotto dalle legge di bilancio 2017...
il fisco semplice è a portata di click ...
La legge di bilancio 2019 ha abrogato il regime opzionale dell’imposta sul reddito d’impresa (Iri) introdotto dalle legge di bilancio 2017...
L’ultima legge di bilancio ha previsto che, a partire dal 1° gennaio 2019, ai compensi derivanti dallo svolgimento di lezioni private e ri...
La legge di bilancio 2019 ha esteso il regime opzionale della cedolare secca (aliquota 21%) anche ai canoni di locazione derivanti dai con...
La legge di bilancio 2019 ha ulteriormente esteso l’ambito temporale dell’iperammortamento, prevedendo che la relativa disciplina si appli...
La legge di bilancio per il 2019 ha previsto la possibilità di assoggettare al regime della cedolare secca, con aliquota del 21%, i canoni...
La legge di bilancio 2019 ha introdotto un credito d’imposta relativo alle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche, en...
A partire dal 1° gennaio 2019 ai compensi derivanti dall’attività di lezioni private e ripetizioni, svolta dai docenti titolari di cattedr...
La legge di bilancio 2019, infatti, ha prorogato di un anno la detrazione Irpef del 36% (calcolata su un ammontare massimo di spese non su...
Estensione della cedolare secca, con aliquota del 21%, ai canoni di locazione relativi a negozi e botteghe, di superficie complessiva non ...
Prorogata di un anno, con modifiche in ordine alla misura dell’agevolazione, la disciplina dell’iperammortamento e quella della maggiorazi...
Sono numerose le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2019 alla disciplina del credito d’imposta ricerca e sviluppo, a cominciare ...
Confermata la misura “potenziata” - rispettivamente, al 50 e al 65% - delle detrazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edili...
Disponibile da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, il modello SA-ST per presentare, entro il prossimo 30 aprile, istan...
Lo sport bonus “rivive” nella legge di bilancio 2019: il credito d’imposta previsto dalla manovra dello scorso anno (e valido per il 2018)...
Le persone fisiche che versano in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica potranno definire in maniera agevolata i debit...
Tra le misure fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2019, vi è il nuovo regime di tassazione delle lezioni private e delle ripetizion...
Ambito applicativo molto più ampio per il regime forfetario riservato a imprenditori, artisti e professionisti: è stata innalzata la sogli...