Quesito: rateizzazione debito a seguito di accertamento con adesione.
A seguito di verbale di accertamento del mese di giugno 2008, ho fatto richiesta di accertamento con adesione. L'iter si è concluso il 17/09/2008 con la firma della proposta di adesione. Il debito che scaturisce è di circa 8.000 euro per i quali ho fatto richiesta di rateizzazione (8 rate in 2 anni). Mi viene richiesta la fidejussione a garanzia. E' corretto? visto la legge nr.133 del 06/08/08 che disciplina l'adesione al processo verbale di constatazione che, tra le altre cose, non richiede pìù la garanzia fidejussoria, lo stesso non è applicabile ai vecchi accertamenti?
1 commenti:
Nel caso di somme iscritte a ruolo superiori a 50 milioni di euro (per imposte e contributi)
non è più richiesto l’obbligo di prestare fideiussione al fine di chiedere la rateazione
della somma stessa (legge 6
agosto 2008, n. 133 art.83 comma 23)
Tale disposto non ha valore retroattivo.
Posta un commento