Quesito: ICI residenti all'estero.
Siamo una coppia sposata in regime di comunione dei beni, siamo cittadini italiani, residenti in Svizzera. In Italia possediamo quanto segue: Moglie: appartamento ereditato dopo il matrimonio in seguito alla morte del padre, quindi intestato solo a leil’abitazione è ubicata nel paese dove ambedue i coniugi sono iscritti all’AIRE.ICI = paga come 1. casa con detrazione (abitazione principale), anche nel 2008 ha pagato in quanto per i residenti all’estero non c’è stata esenzione ICI Marito: possiede un appartamento intestato solo a lui, ubicato in un altro paesePaga come 2. casa in quanto il comune in questione dice che non è iscritto all’AIRE di questo comune. Cosa prevede esattamente la normativa ICI in un caso del genere? Esiste la possibilità di 2 “prime case” essendo le 2 case intestate separatamente?
1 commenti:
Per il fisco, per prima casa si intende quella posseduta in proprietà, usufrutto, nuda proprietà o in uso, anche se non ci si vive.
SI possono pertanto avere due immobili indentificabili come prima casa, in quanto distintamente intestata a ciascuno dei coniugi.
Posta un commento