
In un contratto di subappalto di smontaggio dei vecchi serramenti ed il montaggio dei nuovi è applicabile il reverse charge?
il fisco semplice è a portata di click ...
In un contratto di subappalto di smontaggio dei vecchi serramenti ed il montaggio dei nuovi è applicabile il reverse charge?
La legge 190/2012, tra le importanti modifiche introdotte alle disposizioni del Dlgs 165/2001 (Testo unico del rapporto di lavoro alle dipen...
Ho acquistato un elettrodomestico con bancomat. Sullo scontrino c’è il mio codice fiscale e l’indicazione del bene. Sul mio c/c è provato l’...
A decorrere dall’1 gennaio 2015, le prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici (e-commerce diretto) res...
Premessa L’art. 24, comma 22 del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, nel testo introdotto dalla legge di conversione 22 dicembre 201...
Per fruire dell’ Ecobonus in caso di riqualificazione energetica degli edifici o del Bonus Ristrutturazioni, l’unica possibilità di pagament...
In tema di indagini finanziarie, una volta dimostrata la pertinenza dei rapporti bancari intestati alle persone fisiche con il soggetto in f...
Il CCNL Lavoro Domestico prevede che le retribuzioni minime contrattuali e i valori convenzionali del vitto e dell'alloggio sono variat...
È legittima la ricostruzione induttiva di ricavi non contabilizzati operata dall’ufficio in presenza di alcuni indicatori di anomalia contab...
In tema di imposte sui redditi, l’agevolazione tributaria prevista dall’articolo 51, comma 6, Dpr 917/1986, consistente nella limitazione de...
Ho ricevuto un contributo pubblico, non in conto capitale, per un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa. In che misura posso detra...
Con provvedimenti del 30 gennaio scorso, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli dichiarativi Unico 2015 (anno d'imposta 2014...
Con la circolare 1/E del 9 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate illustra l’ambito applicativo dello split payment, il meccanismo di sdoppi...
La dichiarazione 730 precompilata Con l'entrata in vigore del Decreto legislativo semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014, in vigo...
Ai fini redditometro, bisogna considerare la complessiva posizione reddituale del nucleo familiare tenendo conto del normale apporto di un g...