Documenti fiscali informatici, il codice per l’imposta di bollo. Documenti fiscali informatici, il codice per l’imposta di bollo.

Con risoluzione n. 106/E del 2 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2501”, denominato “Imposta di bollo su...

Continua a leggere...»

Quesito: contestazione ag entrate 36 ristrutturazioni. Quesito: contestazione ag entrate 36 ristrutturazioni.

bonifico intestato ai due coniugi in comunione beni e conto bancario Uno solo chiede  rimorso 36 sul 730 lo stesso che ha inviato documentaz...

Continua a leggere...»

Prestazioni assistenziali – azioni di rivalsa ex art. 41 legge 4 novembre 2010, n. 183. Prestazioni assistenziali – azioni di rivalsa ex art. 41 legge 4 novembre 2010, n. 183.

1. Premessa La legge n. 183 del 4 novembre 2010, all’articolo 41, comma 1, ha stabilito che le prestazioni assistenziali (pensioni, assegn...

Continua a leggere...»

Nuovo sistema di gestione del DURC interno. Nuovo sistema di gestione del DURC interno.

A seguito delle segnalazioni pervenute dalle Sedi e dai contribuenti, si forniscono alcuni chiarimenti riguardanti la nuova gestione del DUR...

Continua a leggere...»

Reverse charge: cessione fabbricati strumentali. Reverse charge: cessione fabbricati strumentali.

Una società immobiliare acquista da costruttore un immobile strumentale per natura con Iva al 22%. Dopo sei mesi, rivende l’immobile in regi...

Continua a leggere...»

Lavoro nero. Lavoro nero.

In tema di sanzioni amministrative per l’impiego di lavoratori non regolarmente denunciati, si presume, in difetto di prova contraria – amme...

Continua a leggere...»

Credito d’imposta sisma 2012. Credito d’imposta sisma 2012.

Nuova finestra temporale, dall’1 al 29 dicembre prossimi, a disposizione delle imprese e dei lavoratori autonomi con sede nelle zone del Cen...

Continua a leggere...»

Il condono è condizionato al versamento di tutte le rate. Il condono è condizionato al versamento di tutte le rate.

La Corte richiama il proprio consolidato orientamento in base al quale l’efficacia della sanatoria ex articolo 12 della legge n. 289/2002 è ...

Continua a leggere...»

File con più dichiarazioni inviato in ritardo. File con più dichiarazioni inviato in ritardo.

Invio tardivo di unico file con più dichiarazioni entro i 90 giorni. L'intermediario, per ravvedersi, deve pagare solo un’unica sanzione...

Continua a leggere...»

Riforma fiscale. Riforma fiscale.

Il decreto legislativo n. 175/2014, in aggiunta a quelle per le persone fisiche e le società e a quelle in materia di rimborsi (vedi “Riform...

Continua a leggere...»

Dichiarazioni 2015. Dichiarazioni 2015.

Il 730/2015, da oggi in anteprima sul sito delle Entrate con le relative istruzioni, è ricco di novità. La principale, senza dubbio, è l’int...

Continua a leggere...»

Redditi sotto la soglia di povertà:  legittimo l’accertamento induttivo. Redditi sotto la soglia di povertà: legittimo l’accertamento induttivo.

In mancanza di idonea documentazione probatoria, l’irragionevolezza economica del comportamento del contribuente/imprenditore che affermi, p...

Continua a leggere...»

Cessione di azioni: tassazione della plusvalenza. Cessione di azioni: tassazione della plusvalenza.

Una persona fisica, non imprenditore, ha venduto delle azioni il 30 giugno 2014. Sulla plusvalenza, la banca ha applicato l'aliquota del...

Continua a leggere...»

Inefficace il trust simulato per sottrarre imposte al Fisco. Inefficace il trust simulato per sottrarre imposte al Fisco.

Con riferimento al reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte di cui all’articolo 11 del Dlgs 74/2000, nella novellata form...

Continua a leggere...»

L’8‰ dell’Irpef anche alle scuole. L’8‰ dell’Irpef anche alle scuole.

L’8 per mille dell’Irpef gestita direttamente dallo Stato fa posto, ufficialmente, a una quinta categoria di beneficiari. La quota potrà, in...

Continua a leggere...»
 
Top