
Con la sentenza n. 1037 del 25 settembre 2014, la Commissione tributaria regionale del Piemonte ha sancito in maniera chiara che, nel caso d...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la sentenza n. 1037 del 25 settembre 2014, la Commissione tributaria regionale del Piemonte ha sancito in maniera chiara che, nel caso d...
L’articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr n. 600 del 1973, non impedisce, pure in presenza di contabilità formalmente regolare, l’accertame...
Devo aprire la partita Iva. Non ho i requisiti per rientrare nel regime dei "nuovi minimi"; posso utilizzare il regime semplificat...
Le somme dovute a titolo di interessi moratori, se formano oggetto di condanna contenuta in un provvedimento giudiziale, sono assoggettate a...
Chi affida, in modo non occasionale, a una società di servizi retribuita a percentuale, le attività strettamente connesse a quella oggetto d...
Il Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 ha disciplinato, per l’anno 2014, lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contratta...
Nuove modalità di presentazione È stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare ...
A seguito dell’entrata in vigore dell’articolo 1, comma 209, della legge n. 244 del 24 dicembre 2007 e del successivo decreto ministeriale n...
Ambito di applicazione e iter di stipula della Convezione Si fa seguito al messaggio di questo Istituto n. 6789 del 3 settembre u.s., con ...
Si comunica che è stata rilasciata una nuova versione della procedura on line delle domande di pensione in convenzione internazionale (citta...
Nella sentenza n. 21184 dell’8 ottobre 2014, la Cassazione ha affermato che, ai fini della deducibilità dei costi imputabili a consulenze in...
La Suprema Corte ripercorre il proprio orientamento consolidato a SS.UU. in base al quale “In tema di accertamento con adesione, la mancata ...
Ai fini dell'imposta di successione, come deve essere trattato un immobile all'estero posseduto dal de cuius residente in Italia? Do...
La legge delega per la riforma fiscale (legge 11 marzo 2014, n. 23) ha previsto che il Governo adotti, attraverso l’emanazione di specifici ...
Il decreto semplificazioni: riduce il numero delle dichiarazioni sulle operazioni con controparti domiciliate in Stati a fiscalità privi...