
Come già più volte chiarito dalla Suprema Corte, gli atti dell’amministrazione finanziaria e segnatamente le circolari “non costituiscono fo...
il fisco semplice è a portata di click ...
Come già più volte chiarito dalla Suprema Corte, gli atti dell’amministrazione finanziaria e segnatamente le circolari “non costituiscono fo...
Sono divorziata, la casa è al 50%. Per il calcolo della Tasi, qual è la rendita catastale di riferimento? Va considerata al 50%? L’assegnazi...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sulla compatibilità di norme nazionali, come gli articoli 5 e 6 della legge tedesca sulla tassaz...
La Corte di giustizia europea è stata chiamata a pronunciarsi sulla direttiva 2008/7, concernente le imposte indirette sulla raccolta di cap...
Con la circolare n. 118 del 3 ottobre 2014 sono state fornite le prime indicazioni per l’applicazione dell’incentivo all’assunzione, previst...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, in data 1 agosto 2014 ha emana...
Può dirsi ormai stabilmente affermato l’orientamento giurisprudenziale, secondo cui lo stretto rapporto familiare o i particolari legami di ...
La Corte di cassazione, con la sentenza 12505/2014, fa proprio quanto stabilito dalla pronuncia dello stesso Collegio, citata da questa in c...
Vorrei detrarre il canone di locazione sostenuto per mio figlio universitario fuori sede. Come viene calcolata esattamente la distanza di ce...
e' possibile avere il calcolo adeguamento ISTAT assegni familiari dal 01/06/2010 al 01/10/2013 partendo da un' assegno mensile di 6...
La Corte ricorda che: “In tema di Iva, la deducibilità dell’imposta pagata dal contribuente per l’acquisizione di beni o servizi inerenti al...
Nel caso di lavori in un condominio senza amministratore e codice fiscale, fatture e pagamenti devono essere a nome del condominio oppure di...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 30 TFUE e 110 TFUE. La domanda è stata presentata nell’ambit...
Le piccole correzioni sulla contabilità giustificano l'accertamento induttivo, in quanto il contribuente deve tenere scritture senza abr...
Con il messaggio n. 6512 dell’8 agosto 2014 sono state fornite – limitatamente ai minori titolari di indennità di frequenza - le prime istru...