Quesito: partita iva e assegni familiari. Quesito: partita iva e assegni familiari.

 sono un infermiere che lavora con partita iva da aprile di quest'anno. La mia domanda è: c'è un modo per ricevere gli assegni fami...

Continua a leggere...»

L'impresa sociale potrà distribuire gli utili. L'impresa sociale potrà distribuire gli utili.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore. Il testo del Ddl contiene sette articoli...

Continua a leggere...»

Oicr, i chiarimenti sul trattamento fiscale. Oicr, i chiarimenti sul trattamento fiscale.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 21/E/2014, con cui fornisce chiarimenti sulle disposizioni fiscali che si applican...

Continua a leggere...»

L'obbligo del POS non elimina la possibilità di pagare in contanti fino a 999,99 euro. L'obbligo del POS non elimina la possibilità di pagare in contanti fino a 999,99 euro.

In base a quanto stabilito dall'articolo 49 del D.Lgs. n. 231/2007, è vietato il trasferimento a qualsiasi titolo di denaro contante o s...

Continua a leggere...»

Ripartizione del bonus ristrutturazioni "ereditato". Ripartizione del bonus ristrutturazioni "ereditato".

Gli eredi di un contribuente deceduto nel 2013, beneficiario del "bonus ristrutturazioni", possono fruire (e ognuno in quale misur...

Continua a leggere...»

Interventi su beni non di proprietà. Interventi su beni non di proprietà.

In tema di agevolazioni fiscali per le aree svantaggiate, il credito d'imposta previsto dall'articolo 8 della legge 388/2000, per i ...

Continua a leggere...»

Calcolo del pro-rata. Calcolo del pro-rata.

La domanda di pronuncia pregiudiziale riguarda una controversia insorta tra l’Amministrazione finanziaria portoghese e una società di leasin...

Continua a leggere...»

Bonus Irpef: le news sul recupero  del credito erogato ai lavoratori. Bonus Irpef: le news sul recupero del credito erogato ai lavoratori.

La compensazione con cui i sostituti d’imposta recuperano le somme corrisposte ai lavoratori a titolo di “bonus Irpef” non sconta i limiti o...

Continua a leggere...»

SCIA e momento dell'operatività, chiarimenti del MISE. SCIA e momento dell'operatività, chiarimenti del MISE.

Con la Risoluzione n. 45699/2014, il Ministero dello Sviluppo economico è intervenuto sulla SCIA e l'inizio attività. Per il ministero l...

Continua a leggere...»

Studi di settore periodo d'imposta 2013, come cambia la territorialità. Studi di settore periodo d'imposta 2013, come cambia la territorialità.

Tra le principali novità che interesseranno gli studi di settore applicabili a partire dal periodo d’imposta 2013 e illustrate dalla Circola...

Continua a leggere...»

È legittimo l’accertamento fiscale con applicazione del redditometro. È legittimo l’accertamento fiscale con applicazione del redditometro.

Come già chiarito da questa Corte, “la determinazione effettuata con metodo sintetico, sulla base degli indici previsti dai Dm 10 settembre ...

Continua a leggere...»

Deducibilità del contributo minimo integrativo. Deducibilità del contributo minimo integrativo.

È consentita la deducibilità del contributo integrativo minimo versato alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei geometri? Sono ...

Continua a leggere...»

Veridicità tutta da dimostrare quando la documentazione è vaga. Veridicità tutta da dimostrare quando la documentazione è vaga.

In materia di operazioni inesistenti, la veridicità delle operazioni fatturate da soggetti terzi al contribuente non può essere desunta dai ...

Continua a leggere...»

Exit tax:  sospensione o rateazione in sei anni. Exit tax: sospensione o rateazione in sei anni.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto 2 luglio 2014 del ministero dell'Economia e delle Finanze, che detta le disposizi...

Continua a leggere...»

Scadenze fiscali del 31 luglio. Scadenze fiscali del 31 luglio.

Rimborsi Iva trimestrali: presentazione modello IVA TR Adempimento: Richieste/domande/Istanze Presentazione della richiesta di rimborso o ...

Continua a leggere...»
 
Top