Pagamenti via Pos: al traguardo l'invio dati all’Anagrafe tributaria. Pagamenti via Pos: al traguardo l'invio dati all’Anagrafe tributaria.

Gli operatori finanziari, entro il 30 aprile, devono comunicare all’Anagrafe tributaria i pagamenti superiori a 3.600 euro, eseguiti nel 201...

Continua a leggere...»

Tassazione ridotta su produttività. Tassazione ridotta su produttività.

La detassazione dei premi, riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e introdotta in via sperimentale con il Dl 93/2008 per sos...

Continua a leggere...»

Rivalutazione beni d'impresa, imposta sostitutiva in unica soluzione. Rivalutazione beni d'impresa, imposta sostitutiva in unica soluzione.

L'art. 4 del D.L. n. 66/2014 ha modificato i termini di versamento dell'imposta sostitutiva dovuta dai soggetti che hanno optato per...

Continua a leggere...»

Compensazioni orizzontali solo con modello F24 telematico dal 1° ottobre. Compensazioni orizzontali solo con modello F24 telematico dal 1° ottobre.

Il Decreto Renzi (D.L. n. 66 del 24.04.2014), oltre al taglio del cuneo fiscale per lavoratori e imprese, contiene anche altre misure di not...

Continua a leggere...»

Possibile esonero dal canone Rai. Possibile esonero dal canone Rai.

Attenzione, neo 75enni, a non lasciarsi sfuggire l’opportunità di essere dispensati dal pagamento dell’imposta per l’abbonamento radio-telev...

Continua a leggere...»

Passaggio da agricolo a edificabile: è un campo fertile per il Registro. Passaggio da agricolo a edificabile: è un campo fertile per il Registro.

La cessione da parte di un imprenditore agricolo di un terreno, divenuto edificabile, non rientra - avendo detto terreno perduto la qualità ...

Continua a leggere...»

Bonus prima casa: secondo acquisto. Bonus prima casa: secondo acquisto.

Sono proprietaria al 50% di un’immobile acquistato anni fa a Bergamo (prima casa). Ora abito a Milano dai suoceri. Posso acquistare a Milano...

Continua a leggere...»

Credito Iva trimestrale: ultim’ora  per il rimborso o la compensazione. Credito Iva trimestrale: ultim’ora per il rimborso o la compensazione.

I contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica dell’anno, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato un’eccedenza d...

Continua a leggere...»

Visure catastali elaborabili  per chi è abilitato a Sister. Visure catastali elaborabili per chi è abilitato a Sister.

Attivata una nuova vantaggiosa opportunità per gli utenti iscritti a Sister, la piattaforma telematica dei servizi catastali e di pubblicità...

Continua a leggere...»

Exit tax a rate, istituiti i codici tributo. Exit tax a rate, istituiti i codici tributo.

Con la Risoluzione n. 44/E del 24 aprile scorso, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento rateale della ...

Continua a leggere...»

Taglio del cuneo fiscale, decreto legge in Gazzetta. Taglio del cuneo fiscale, decreto legge in Gazzetta.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2014 il Decreto Legge n. 66 datato 24 aprile 2014 (“Misure urgenti per ...

Continua a leggere...»

80 euro mensili ai dipendenti. Irap più leggera del 10 per cento. 80 euro mensili ai dipendenti. Irap più leggera del 10 per cento.

Nel 2014, ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, verrà riconosciuto un credito di 640 euro, 80 a...

Continua a leggere...»

Decadenza benefici “prima casa”: la separazione non è forza maggiore. Decadenza benefici “prima casa”: la separazione non è forza maggiore.

 I) La Corte ribadisce che la previsione di cui alla legge n. 289/2002, articolo 11, comma 1 – il quale nell’ultimo periodo espressamente pr...

Continua a leggere...»

Regime dei nuovi minimi e fitto locale commerciale. Regime dei nuovi minimi e fitto locale commerciale.

La spesa per il fitto di un locale di 550 euro mensili influisce sul limite di 15mila euro, da non superare nel triennio solare precedente, ...

Continua a leggere...»

La scheda carburante è imperfetta:  addio a detrazione Iva e deduzioni. La scheda carburante è imperfetta: addio a detrazione Iva e deduzioni.

Con l’ordinanza 8699 del 14 aprile, la Cassazione, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate e confermando un orientamento che può d...

Continua a leggere...»
 
Top