
Ora è ufficiale. Il Decreto sull'abolizione della seconda rata dell'IMU 2013 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ora è ufficiale. Il Decreto sull'abolizione della seconda rata dell'IMU 2013 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del ...
La definizione agevolata delle sanzioni tributarie costituisce una facoltà concessa al contribuente, con l'effetto di precludere il rimb...
Secondo la consolidata giurisprudenza di questa Corte, i benefici fiscali per l’acquisto della prima casa spettano unicamente a chi possa di...
Quale aliquota Iva si applica alla costruzione di una cappella funebre e alle cessioni di lapidi e altri manufatti collegati? I manufatti ...
Assistenza mirata sulle problematiche riguardanti i rapporti tra Equitalia e il mondo produttivo. È quanto offrono i nuovi sportelli attivat...
Con la pubblicazione del decreto legge n. 133 del 30 novembre nella G.U. dello stesso giorno, diventa ufficiale l’abolizione della seconda r...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la presenza di scritture contabili formalmente corrette non esclude la legittimità dell’a...
È possibile usufruire dell'agevolazione fiscale per acquisto di mobili se il pagamento degli stessi è stato eseguito con bonifico bancar...
Scivola a lunedì 2 dicembre l’ultima data utile per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti Irpef (e relative addizionali), Ir...
Nel processo tributario il divieto di proporre nuove eccezioni in appello, posto dall’articolo 57, comma 2, DLgs n. 546 del 1992, riguarda l...
Mia madre ha ricevuto dall'Agenzia una comunicazione con cui la informano di un credito Irpef maturato da mio padre, deceduto nel 2011. ...
In tema di accertamento induttivo dei redditi, l’Amministrazione finanziaria può - ai sensi dell’articolo 39 del Dpr 600/1973 - fondare il p...
Con la circolare n. 34/E del 21 novembre, l’Agenzia fornisce i criteri per il corretto trattamento tributario, sia ai fini Iva sia ai fini d...
Con la circolare n. 34/E del 21 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni sul corretto trattamento tributario, sia ai f...
Con la Risoluzione n. 82/E del 21 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul rapporto di solidarietà passiva per l...