
su spesometro in forma aggragata come si indicano le schede carburanti cartacee ed il reverse charge in edilizia registrata su registro fa...
il fisco semplice è a portata di click ...
su spesometro in forma aggragata come si indicano le schede carburanti cartacee ed il reverse charge in edilizia registrata su registro fa...
se non c'è copertura irpef sulla pensione di invalidità si può dedurre il 19% su una fattura di una macchina comprata usufruendo della l...
mi viene chiesto se lo studio presso cui faccio la pratica può subappaltare ad una società sita in Romania l’inserimento dei dati contabil...
In tema di perfezionamento della conciliazione giudiziale rateale la Corte richiama il principio più volte enunciato in base al quale la con...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22944 del 9 ottobre, ha chiarito che è insufficiente, per conservare i benefici fiscali sulla pri...
La detrazione dei mobili è prevista solo per la ristrutturazione edilizia o può essere usufruita anche da un privato che costruisce una nuov...
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili, da oggi, il software che consente la compilazione dell’esordiente “comunicazione poliv...
Sono titolare di un panificio. Ho intenzione di vendere l’attività. Vorrei sapere quale aliquota sarà applicata per la cessione della aziend...
In tema di inapplicabilità delle sanzioni ai sensi del D.Lgs. n. 472/1997, art. 6, deve escludersi che il giudice tributario possa rilevare ...
La fattispecie sub judice ha ad oggetto la contestazione, a carico di un notaio, della presunta indebita deduzione di costi correlati a pres...
Alle società e agli enti fuori dai principi contabili internazionali, che hanno rivalutato i propri beni immobili versando l’imposta sostitu...
volevo sapere se, per il prossimo spesometro in scadenza a novembre, si devono indicare anche i dati forniti dai clienti stranieri al moment...
Il Disegno di legge di Stabilità 2014 estende l'obbligo del visto di conformità sulla dichiarazione per la compensazione IVA di crediti ...
Con il D.Lgs. n. 121 del 29.09.2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 21 ottobre, è stato stabilito che gli intermediari che s...
Dopo il D.L. n. 83/2012, il disegno di legge di Stabilità 2014 interviene nuovamente sulla disciplina delle perdite su crediti con decorrenz...