Tassa in violazione del diritto Ue. Tassa in violazione del diritto Ue.

La fattispecie e la questione pregiudiziale La domanda di pronuncia pregiudiziale in questione verte sull’interpretazione del diritto comu...

Continua a leggere...»

Attività e immobili all’estero: i codici tributo cambiano nome. Attività e immobili all’estero: i codici tributo cambiano nome.

La partenza ritardata di un anno dell’Ivie e dell’Ivafe, (imposte sugli immobili situati all’estero e sulle attività finanziarie detenute f...

Continua a leggere...»

Sospensione mutui prima casa, di nuovo possibile dal 27 aprile. Sospensione mutui prima casa, di nuovo possibile dal 27 aprile.

Con comunicato stampa di ieri 18 aprile 2013, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che dal prossimo 27 aprile prossim...

Continua a leggere...»

Credito d'imposta ricerca e sviluppo in UNICO 2012. Credito d'imposta ricerca e sviluppo in UNICO 2012.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 26/E del 18 aprile 2013, ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo del credito d'...

Continua a leggere...»

Malattia insorta durante la procedura di licenziamento per g.m.o. Malattia insorta durante la procedura di licenziamento per g.m.o.

La Riforma lavoro ha introdotto una nuova procedura per tutti i casi in cui il datore di lavoro avente i requisiti dimensionali previsti da...

Continua a leggere...»

Pagamento effettuato in ritardo: quale l'onere a carico del contribuente? Pagamento effettuato in ritardo: quale l'onere a carico del contribuente?

Domanda Per una serie di motivi legati anche ad una difficile situazione di liquidità la nostra società non è riuscita a versare entro il ...

Continua a leggere...»

Quesito: dichiarazione dei redditi. Quesito: dichiarazione dei redditi.

persona di nazionalita inglese ma residente in italia titolare di due pensioni erogate e tassate dall'inghilterra, ha l'obbligo di p...

Continua a leggere...»

Quesito: compilazione cambiale. Quesito: compilazione cambiale.

ho ripetuto la data di scadenza anche nella parte sottostante dove va indicato il creditore, indicandolo a fianco. chiedo se la cambiale è r...

Continua a leggere...»

Conti bancari: presunzione di redditi  anche per i lavoratori dipendenti. Conti bancari: presunzione di redditi anche per i lavoratori dipendenti.

È legittimo l’accertamento fondato sulle risultanze delle indagine bancarie condotte dall’Amministrazione finanziaria nei confronti del con...

Continua a leggere...»

Scritture e libri nascosti al Fisco non riappaiono all’occorrenza. Scritture e libri nascosti al Fisco non riappaiono all’occorrenza.

Il divieto previsto dall’art. 52 del DPR n. 633 del 1972, di prendere in considerazione, ai fini dell’accertamento in sede amministrativa o...

Continua a leggere...»

Bonus ristrutturazioni al 50 per cento. Bonus ristrutturazioni al 50 per cento.

Se i lavori di ristrutturazione edilizia sono iniziati e in parte sono stati pagati prima del 25 giugno 2012, i pagamenti restanti avvenuti...

Continua a leggere...»

Quesito: bonus fiscale sostituzione infissi. Quesito: bonus fiscale sostituzione infissi.

mia moglie è proprietaria di 2 immobili sul 2° immobile dobbiamo sostituire gli infissi, io non sono possessore di alcun immobile se mi ...

Continua a leggere...»

Quesito: compilazione quadro E MOD. 730. Quesito: compilazione quadro E MOD. 730.

Come si dichiara nel mo. 730 l'acquisto di un BOX auto?

Continua a leggere...»

Quesito: intestazione società. Quesito: intestazione società.

 Una srl delibera tramite notaio un'aumento di capitale sociale , ma un dubbio che mi nasce è se nell'intestazione della società do...

Continua a leggere...»

Maggiorazione dell'aliquota IRES anche per le societa' in perdita sistematica. Maggiorazione dell'aliquota IRES anche per le societa' in perdita sistematica.

L'Agenzia delle entrate continua a fornire i propri chiarimenti in merito alla nuova disciplina delle società di comodo. La circolare n...

Continua a leggere...»
 
Top