Frodi IVA: onere della prova sull’amministrazione tributaria. Frodi IVA: onere della prova sull’amministrazione tributaria.

La Corte di Giustizia Europea con una serie di sentenze recenti (sentenza del 21 giugno -cause 80/2011 e 142/2011- sentenza 6 settembre 201...

Continua a leggere...»

Responsabilità dello spedizioniere. Responsabilità dello spedizioniere.

Domanda Qual è la responsabilita' dello spedizioniere in caso di perdita e/o avaria di merci. Risposta Lo spedizioniere non avendo ...

Continua a leggere...»

Acquisto all'estero di autovettura da parte del disabile. Acquisto all'estero di autovettura da parte del disabile.

La detrazione Irpef prevista per l'acquisto di autovetture da parte di soggetti disabili si applica anche ai veicoli acquistati e utili...

Continua a leggere...»

Commissioni tributarie: nuovi uffici pronti a informare via e-mail. Commissioni tributarie: nuovi uffici pronti a informare via e-mail.

Diventano 13 le regioni dove gli uffici di segreteria delle Commissioni tributarie possono effettuare comunicazioni alle parti per mezzo de...

Continua a leggere...»

Spesometro: acquisti tramite Pos, più tempo per la comunicazione. Spesometro: acquisti tramite Pos, più tempo per la comunicazione.

Slitta al 31 gennaio 2013 il termine entro il quale gli operatori finanziari che hanno emesso la carta di credito, di debito o prepagata so...

Continua a leggere...»

Modello 730/2012 integrativo: appuntamento al 25 ottobre 2012 Modello 730/2012 integrativo: appuntamento al 25 ottobre 2012

Il modello 730/2012 doveva essere presentato entro il 16.05.2012 al sostituto d’imposta, ovvero entro il 20.06.2012 al Caf o profession...

Continua a leggere...»

Agevolazione 50 e 55 per cento: ulteriore beneficio Agevolazione 50 e 55 per cento: ulteriore beneficio

Chi effettua interventi di ristrutturazione o per il risparmio energetico, in aggiunta ai bonus già previsti rispettivamente del 50% e 55%...

Continua a leggere...»

Quesito: assunzione a tempo indeterminato decorsi i 36 mesi della legge 407. Quesito: assunzione a tempo indeterminato decorsi i 36 mesi della legge 407.

sono una dipendente assunta con legge 407 ...a dicembre i 36 mesi scadranno e non verran piu’ pagati per meta’ i miei contributi dallo stato...

Continua a leggere...»

Successione per rappresentazione. Successione per rappresentazione.

Ai fini della determinazione dell’imposta sulle successioni come vanno considerate le devoluzioni attribuite al chiamato all’eredità per ra...

Continua a leggere...»

F24 Ep, largo a nuovi campi per gli enti che pagano in solido. F24 Ep, largo a nuovi campi per gli enti che pagano in solido.

Il modello F24 enti pubblici cambia look. La nuova versione introduce, nella sezione riservata al contribuente, due distinte dizioni. La pr...

Continua a leggere...»

Rivalutazione aree fabbricabili: duplice via per il contribuente. Rivalutazione aree fabbricabili: duplice via per il contribuente.

Con la risoluzione n. 94/E dell’11 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul corretto comportamento da adottare, in tema ...

Continua a leggere...»

Trasferimento di denaro contante e/o di titoli al portatore. Trasferimento di denaro contante e/o di titoli al portatore.

Domanda Costituirebbe violazione al disposto ex art. 49, comma 1, D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal comma 1 dell'ar...

Continua a leggere...»

Diritto annuale camera di commercio: sanzione per chi sbaglia il pagamento Diritto annuale camera di commercio: sanzione per chi sbaglia il pagamento

Nei casi di omesso o tardivo pagamento del diritto annuale le Camere di commercio sono tenute ad applicare specifiche sanzioni. La sanzione...

Continua a leggere...»

Conservazione all’estero delle fatture elettroniche. Conservazione all’estero delle fatture elettroniche.

Quali adempimenti bisogna osservare nel caso in cui si vogliano archiviare le fatture elettroniche all’estero in modalità digitale? ...

Continua a leggere...»

Accertamento induttivo per infedele dichiarazione se squilibrio fra costi e ricavi. Accertamento induttivo per infedele dichiarazione se squilibrio fra costi e ricavi.

La Corte di Cassazione, sezione penale, con sentenza n. 36050 del 20 settembre 2012, ha affermato che la società che contabilizza e deduce f...

Continua a leggere...»
 
Top