Corte Ue, per lo sgravio di gruppo la residenza non fa differenza. Corte Ue, per lo sgravio di gruppo la residenza non fa differenza.

La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata presentata nell’ambito di una controversia tra una società con residenza fiscale nel Regno Un...

Continua a leggere...»

Fatture a esigibilità differita. Fatture a esigibilità differita.

La Corte di cassazione ha stabilito, con sentenza n. 33585 del 31 agosto, che rischia la condanna per evasione fiscale il contribuente che ...

Continua a leggere...»

Le scritture contabili per lo storno di merce. Le scritture contabili per lo storno di merce.

Domanda Capita spesso di restituire ai fornitori la merce acquistata che non è conforme a quella pattuita in contratto; restituendola, si ...

Continua a leggere...»

Niente sanzioni per i ritardi nelle trascrizioni immobiliari in caso di accettazione tacita dell’eredità. Niente sanzioni per i ritardi nelle trascrizioni immobiliari in caso di accettazione tacita dell’eredità.

Se un’eredità viene acquisita non con un atto di accettazione espressa, ma con un’attività da cui deriva un’accettazione tacita (ad esempi...

Continua a leggere...»

IMU: la delibera comunale con le aliquote effettive entro il 31 ottobre. IMU: la delibera comunale con le aliquote effettive entro il 31 ottobre.

Il Ministro Piero Giarda, in una risposta ad un question time di ieri alla Camera, ha confermato che i Comuni hanno tempo fino al 31 ottob...

Continua a leggere...»

Chiarimenti e disposizioni per crediti d'imposta maturati in annualità in cui si sia omessa la dichiarazione ai fini dell'Iva, delle imposte dirette o dell'Irap. Chiarimenti e disposizioni per crediti d'imposta maturati in annualità in cui si sia omessa la dichiarazione ai fini dell'Iva, delle imposte dirette o dell'Irap.

Con la circolare n. 34/E del 6 agosto l'Agenzia fornisce i chiarimenti e modalità per il riconoscimento dell'eccedenza a credito IRP...

Continua a leggere...»

Impianti fotovoltaici nei condomini: le condizioni per le quali è configurabile il reddito d'impresa. Impianti fotovoltaici nei condomini: le condizioni per le quali è configurabile il reddito d'impresa.

L'Agenzia con la risoluzione n. 84 del 10 agosto fornisce tutti i chiarimenti sugli impianti fotovoltaici realizzati nei condomini.In pa...

Continua a leggere...»

Cessione di energia da fotovoltaico: Risoluzione Cessione di energia da fotovoltaico: Risoluzione

Con Risoluzione 10 agosto 2012, n. 84, l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello sottoposto dal GSE (Gestore dei servizi ene...

Continua a leggere...»

Performance bond, ritardo nei pagamenti e stato di forza maggiore. Performance bond, ritardo nei pagamenti e stato di forza maggiore.

Domanda Un'azienda colpita da una situazione di forza maggiore non riesce a consegnare i prodotti ai clienti e subisce un notevole num...

Continua a leggere...»

Notifica atti a persone giuridiche, sufficiente l’addetto alla sede. Notifica atti a persone giuridiche, sufficiente l’addetto alla sede.

In materia di notificazione di atti tributari presso la sede di una persona giuridica è sufficiente la consegna dell’atto a mani di persona...

Continua a leggere...»

Attività agrituristica. Attività agrituristica.

L’esercizio di attività agrituristica da parte di un imprenditore agricolo deve essere autorizzato dall’Agenzia delle Entrate? No. Sono l...

Continua a leggere...»

Corte Ue, ok a detrazione Iva per le holding ma a una condizione. Corte Ue, ok a detrazione Iva per le holding ma a una condizione.

La richiesta di pronuncia pregiudiziale di cui al procedimento C-496/11 verte su una questione inerente il sistema comune di imposta sul va...

Continua a leggere...»

IVA locazioni: forse più tempo per l’opzione. IVA locazioni: forse più tempo per l’opzione.

La disciplina Iva delle prestazioni di locazione di fabbricati in vigore dal 26 giugno,(DL 83/2012) presenta ancora alcuni problemi aperti....

Continua a leggere...»

Lo scudo fiscale protegge anche dal redditometro. Lo scudo fiscale protegge anche dal redditometro.

Negli accertamenti per maggior reddito contestati dall’amministrazione tributaria molti recenti giudizi di merito delle commissioni tributa...

Continua a leggere...»

Dichiarazione IMU entro il 1° ottobre. Dichiarazione IMU entro il 1° ottobre.

Entro il 1° ottobre i contribuenti possessori di immobili che hanno subito variazioni devono presentare la dichiarazione IMU. Come previsto...

Continua a leggere...»
 
Top