Erogazioni liberali a partiti e Onlus:  maggiori benefici fiscali dal 2013. Erogazioni liberali a partiti e Onlus: maggiori benefici fiscali dal 2013.

E’ approdata nella Gazzetta Ufficiale di ieri (la n. 158 del 9 luglio) la legge n. 96 del 6 luglio, che stabilisce la riduzione dei contrib...

Continua a leggere...»

Nuovo Gerico, nuovi responsi.  Il 20 agosto è come il 9 luglio. Nuovo Gerico, nuovi responsi. Il 20 agosto è come il 9 luglio.

I soggetti che applicano gli studi di settore e che ritengono opportuno adeguarsi ai ricavi o ai compensi stimati sulla base della versione...

Continua a leggere...»

Quesito: IMU posto barca. Quesito: IMU posto barca.

Sono stato informato nel we che e' dovuta l imu per titolari di concessioni nei porti turistici (roma nel mio caso) Se la direzione sp...

Continua a leggere...»

Quesito: carico fiscale. Quesito: carico fiscale.

assieme ai miei 2 fratelli, posseggo una s.a.s. proprietaria di un immobile che svolge un'attività turistica; io ed uno di loro voglia...

Continua a leggere...»

Assunzione di lavoratori disabili: quali agevolazioni fiscali e contributive per i datori di lavoro? Assunzione di lavoratori disabili: quali agevolazioni fiscali e contributive per i datori di lavoro?

Domanda Nel caso di assunzione effettuata da una società di una persona alla quale è stata riconosciuta un'invalidità civile pari all...

Continua a leggere...»

Rateazione delle somme indicate nelle comunicazioni. Rateazione delle somme indicate nelle comunicazioni.

A seguito di una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate per somme dovute in relazione a redditi soggetti a tassazione separata, ho chiest...

Continua a leggere...»

Iva, i prezzi esposti al pubblico  legittimano il metodo induttivo. Iva, i prezzi esposti al pubblico legittimano il metodo induttivo.

E’ valido l’accertamento induttivo dell’Iva basato sui prezzi esposti al pubblico anche se la contabilità aziendale è formalmente regolare....

Continua a leggere...»

Corte Ue: nessuna restrizione alla libera prestazione di servizi. Corte Ue: nessuna restrizione alla libera prestazione di servizi.

La controversia in esame concerne una domanda di pronuncia pregiudiziale relativa alla interpretazione dell’articolo 49 del trattato CE che...

Continua a leggere...»

Contributi da versare all'Inpgi.  I codici destinati all'F24 EP. Contributi da versare all'Inpgi. I codici destinati all'F24 EP.

Pronti 40 codici tributo per il versamento tramite "F24 EP", da parte degli enti pubblici, dei contributi previdenziali e assiste...

Continua a leggere...»

Stazione appaltante e richiesta di arbitrato. Stazione appaltante e richiesta di arbitrato.

Domanda La stazione appaltante, sulla base della vigente normativa, può declinare la richiesta di arbitrato presentata dall'esecutore ...

Continua a leggere...»

Attività finanziarie scudate: i chiarimenti. Attività finanziarie scudate: i chiarimenti.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 29/E con cui, in prossimità della prima chiamata alla cassa (16 luglio), fa il pu...

Continua a leggere...»

Commissioni bancarie su affidamenti e sconfinamenti: il decreto attuativo. Commissioni bancarie su affidamenti e sconfinamenti: il decreto attuativo.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, essendo anche Presidente del Cicr (Comitato Interministeriale per il Credito ed il Ri...

Continua a leggere...»

Il decreto spending review blocca l'aumento delle aliquote Iva. Il decreto spending review blocca l'aumento delle aliquote Iva.

il 5 luglio 2012, il Governo ha approvato il decreto contenente le disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica, chiamato spe...

Continua a leggere...»

Quando il contratto menziona attivita' diverse da quelle effettivamente svolte dalle parti. Quando il contratto menziona attivita' diverse da quelle effettivamente svolte dalle parti.

Domanda Un'azienda italiana ha avviato delle negoziazioni con un futuro socio cinese con cui dovrebbe costituire un'equity joint v...

Continua a leggere...»

Quando il contratto menziona attivita' diverse da quelle effettivamente svolte dalle parti. Quando il contratto menziona attivita' diverse da quelle effettivamente svolte dalle parti.

Domanda Un'azienda italiana ha avviato delle negoziazioni con un futuro socio cinese con cui dovrebbe costituire un'equity joint v...

Continua a leggere...»
 
Top