Test di autorilevazione della celiachia. Test di autorilevazione della celiachia.

Vorrei sapere se il test di autorilevazione della celiachia può essere considerato dispositivo medico e se la spesa sostenuta è detraibile? ...

Continua a leggere...»

La parte contumace in appello si preclude eccezioni e domande. La parte contumace in appello si preclude eccezioni e domande.

Nel caso di contumacia della parte appellata, alla Commissione tributaria regionale è vietato pronunciarsi su questioni di merito da essa no...

Continua a leggere...»

Reverse charge obbligatorio anche per i dispositivi multicore. Reverse charge obbligatorio anche per i dispositivi multicore.

Con la risoluzione n. 13/E del 7 febbraio, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di inversione contabile per le...

Continua a leggere...»

Modelli Unico e Consolidato doc. L’Agenzia cala un poker di definitivi. Modelli Unico e Consolidato doc. L’Agenzia cala un poker di definitivi.

Dichiarazioni 2012, ultima puntata. Con quattro provvedimenti del 31 gennaio, entrano nella rosa dei definitivi Unico persone fisiche, Unico...

Continua a leggere...»

Registrazione delle telefonate dei dipendenti: è controllo a distanza dei lavoratori? Registrazione delle telefonate dei dipendenti: è controllo a distanza dei lavoratori?

Domanda L'installazione di un sistema in grado di fare registrazioni audio delle chiamate in uscita e in entrata, finalizzato al monitor...

Continua a leggere...»

Zio di primo grado. Zio di primo grado.

Lo zio di primo grado facente parte del mio nucleo familiare nel corso dell’anno 2011 può essere considerato tra i familiari a carico nella ...

Continua a leggere...»

Decadenza del credito d'imposta svincolata dai tempi sui "controlli". Decadenza del credito d'imposta svincolata dai tempi sui "controlli".

Non ha rilievo agli effetti del computo e del decorso del termine di prescrizione del diritto al rimborso di eccedenze a credito esposte nel...

Continua a leggere...»

Enti locali con meno di 5000 abitanti, è previsto il ricorso ai lavori in economia? Enti locali con meno di 5000 abitanti, è previsto il ricorso ai lavori in economia?

Domanda Il comma 3-bis aggiunto dalla L. 22-12-2011, n. 214 all'art. 33 del Codice dei Contratti Pubblici impone ai Comuni con popolazio...

Continua a leggere...»

I termini del credito documentario. I termini del credito documentario.

Credito documentario Su ordine e precise disposizioni del compratore importatore (ordinante) una banca assume l'impegno inderogabile (sa...

Continua a leggere...»

Quesito: negozio online. Quesito: negozio online.

sono socio non lavorante presso un centro estetico,non lavorando ma avendo maturato una buona conoscenza delle attrezzature e prodotti del s...

Continua a leggere...»

Quesito: residenza estero legale rappresentante. Quesito: residenza estero legale rappresentante.

Sono amministratore unico di Srl in Italia e vivo a Mosca/Russia per piu' di 6 mesi all'anno, l'ambasciatore mi ha fatto notare ...

Continua a leggere...»

Quesito: compensazione iva prima casa, riacquisto in fase di costruzione. Quesito: compensazione iva prima casa, riacquisto in fase di costruzione.

Ho acquistato abitazione adibita a prima casa nel 2005 (soggetta a IVA 4%). Sono trascorsi 5 anni e vendo l'immobile con ri-acquisto d...

Continua a leggere...»

Rettifica del modello Intrastat. Rettifica del modello Intrastat.

Il contribuente che ha commesso errori relativi a operazioni indicate nell'elenco Intrastat, come può effettuare variazioni o rettifiche...

Continua a leggere...»

Esercizio dell'azione sociale di responsabilità da parte dei soci. Esercizio dell'azione sociale di responsabilità da parte dei soci.

Domanda L'art. 2393 bis c.c. al comma terzo recita espressamente: "La società deve essere chiamata in giudizio ... del collegio sin...

Continua a leggere...»

Impronta digitale, il termine di invio slitta al 1° marzo. Impronta digitale, il termine di invio slitta al 1° marzo.

Con comunicato stampa del 31 gennaio 2012 l’Agenzia delle Entrate rinvia di 30 giorni il termine per inviare la comunicazione dell’impronta ...

Continua a leggere...»
 
Top