Dichiarazioni dei redditi: le spese detraibili. Dichiarazioni dei redditi: le spese detraibili.

I contribuenti che effettuano alcune spese di particolare rilevanza sociale, come ad esempio quelle sostenute per motivi di salute, per il p...

Continua a leggere...»

Dichiarazioni dei redditi: le spese deducibili dal reddito. Dichiarazioni dei redditi: le spese deducibili dal reddito.

Le spese deducibili sono quelle che possono essere sottratte dal reddito complessivo in occasione della presentazione della dichiarazione de...

Continua a leggere...»

Agevolazioni su produttività, straordinari e lavoro notturno. Agevolazioni su produttività, straordinari e lavoro notturno.

Dal 2008 esiste un regime fiscale agevolato per i dipendenti del settore privato che, a livello aziendale, ricevono somme legate a increment...

Continua a leggere...»

Contributi eccedenti il minimale: dall’Inps le istruzioni per l’uso. Contributi eccedenti il minimale: dall’Inps le istruzioni per l’uso.

L’Inps, con la circolare 84 del 13 giugno, informa di aver “distribuito” tutte le “carte” utili ai propri iscritti per procedere ai versamen...

Continua a leggere...»

Crediti contro debiti tributari. Crediti contro debiti tributari.

In ambito tributario la compensazione delle posizioni debito/credito intercorrenti tra contribuente e Fisco può essere attuata, esclusivamen...

Continua a leggere...»

Fissata la quota sconto d’imposta per le imprese che fanno squadra. Fissata la quota sconto d’imposta per le imprese che fanno squadra.

Le aziende che hanno unito le forze, costituendosi in reti d’impresa, beneficeranno per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2010 di...

Continua a leggere...»

Tenuta delle scritture contabili. Tenuta delle scritture contabili.

L'obbligo di comunicare all'Agenzia delle Entrate la variazione del luogo di conservazione dei libri contabili spetta al contribuent...

Continua a leggere...»

IRPEF e dichiarazioni dei redditi. IRPEF e dichiarazioni dei redditi.

L’Irpef è l’imposta dovuta dalle persone fisiche. È un’imposta che aumenta progressivamente con il crescere del reddito imponibile e si calc...

Continua a leggere...»

Le principali misure fiscali del D.L.78/2010. Le principali misure fiscali del D.L.78/2010.

Con la conversione del decreto n. 78 del 2010 – avvenuta con la legge n. 122 del 30 luglio 2010 – sono entrate in vigore misure finalizzate ...

Continua a leggere...»
 
Top