Notifica al procuratore costituito:  l’appello va avanti senza problemi. Notifica al procuratore costituito: l’appello va avanti senza problemi.

Ammissibile l’atto d’appello notificato alla parte direttamente presso il procuratore costituito nel primo grado di giudizio, anche se il co...

Continua a leggere...»

Acquisto “quote tonno rosso”.  L’Iva è ordinaria. E rimborsabile. Acquisto “quote tonno rosso”. L’Iva è ordinaria. E rimborsabile.

I trasferimenti di “quote tonno rosso” sono soggetti a Iva con aliquota ordinaria. Iva che, essendo relativa all’acquisizione di un diritto ...

Continua a leggere...»

Buoni acquisto, finché circolanti  non realizzano cessioni imponibili. Buoni acquisto, finché circolanti non realizzano cessioni imponibili.

Buoni “regalo” con Iva solo alla fine. In una complessa operazione, dove agiscono quattro attori che a due a due instaurano rapporti di dive...

Continua a leggere...»

Aliquota Iva con il massimo sconto alla casa corretta in corso d’opera. Aliquota Iva con il massimo sconto alla casa corretta in corso d’opera.

Sì all’imposta sul valore aggiunto del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che, extracapitolato, effettua lavori aggiuntivi per rendere p...

Continua a leggere...»

Scheda carburante: la compilazione “parziale” determina l’indeducibilità del costo. Scheda carburante: la compilazione “parziale” determina l’indeducibilità del costo.

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3947 del 18 febbraio 2011, ha stabilito che ai fini della deducibilità dei costi per l’acquisto d...

Continua a leggere...»

Calamità naturali: doppia chance al professionista per dedurre i contributi sospesi. Calamità naturali: doppia chance al professionista per dedurre i contributi sospesi.

Con la Risoluzione n. 17/E del 18 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla deducibilità dei contributi previdenzial...

Continua a leggere...»

Milleproroghe 2011: fino al 30 aprile 2011 i proprietari delle case fantasma potranno accatastare gli edifici non dichiarati. Milleproroghe 2011: fino al 30 aprile 2011 i proprietari delle case fantasma potranno accatastare gli edifici non dichiarati.

Il Decreto Milleproroghe 2011 non è stato ancora convertito in legge, ma dal testo approvato dal Senato si evince che i proprietari delle ca...

Continua a leggere...»

Corte Ue, no al dazio doganale se il farmaco è allo stato puro. Corte Ue, no al dazio doganale se il farmaco è allo stato puro.

La norma di riferimento è costituita dall'allegato I, parte prima, titolo II, C, punto 1, sub i), del regolamento n. 2658/87 in materia ...

Continua a leggere...»

Bonifici per sconti fiscali: arriva  la certificazione da banche e Poste. Bonifici per sconti fiscali: arriva la certificazione da banche e Poste.

Adempimento in scadenza per banche e Poste italiane. Entro lunedì 28 febbraio, sono tenute a certificare, ai beneficiari dei bonifici per in...

Continua a leggere...»

Imposte sulle assicurazioni estere.  F24-Accise. Imposte sulle assicurazioni estere. F24-Accise.

Istituito il codice identificativo “70” per le imprese assicuratrici estere che si avvalgono ancora del rappresentante fiscale per versare, ...

Continua a leggere...»

Compensazione di somme a ruolo con crediti erariali. Compensazione di somme a ruolo con crediti erariali.

RUOL è il codice tributo – istituito dalla risoluzione n. 18/E del 21 febbraio – per compensare, anche parzialmente, le somme iscritte a ruo...

Continua a leggere...»

Quesito: notifica cartella pagamento e rateazione pagamento. Quesito: notifica cartella pagamento e rateazione pagamento.

Nel mese di gennaio 2011 è stato notificata a mio padre una cartella di pagamento.Ha accettato la rateazione e la prima rata scade il 28 c.m...

Continua a leggere...»

Quesito: info contratto. Quesito: info contratto.

avrei bisogno di un aiuto in relazione ad una proposta lavorativa che ho avuto, spero possiate aiutarmi: mi è stato proposto, presso un'...

Continua a leggere...»

Incrementi di produttività - Imposta sostitutiva. Incrementi di produttività - Imposta sostitutiva.

Gli incrementi di produttività, fino a 6 mila euro, scontano nel 2011 la tassazione agevolata del 10 per cento se sono erogati in base ad ac...

Continua a leggere...»

Installazione di impianti a concentrazione solare per la produzione di energia termica ed elettrica. Installazione di impianti a concentrazione solare per la produzione di energia termica ed elettrica.

La detrazione del 55 per cento prevista, ai fini Irpef, per gli interventi di risparmio energetico spetta anche per l’istallazione di sistem...

Continua a leggere...»
 
Top