
Con l’ordinanza n. 1780 del 26 gennaio, le sezioni unite della Corte di cassazione hanno stabilito che il contrassegno Siae ha natura tribut...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con l’ordinanza n. 1780 del 26 gennaio, le sezioni unite della Corte di cassazione hanno stabilito che il contrassegno Siae ha natura tribut...
Lo Iasb mette mano alle regole da seguire per compensare contabilmente attività e passività finanziarie. Un tema che ha effetti principalmen...
Dopo il “rodaggio” della bozza, che ha permesso di verificare, anche da parte degli utilizzatori, eventuali errori o dimenticanze, entra in ...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) pubblica la Guida al Terzo Conto Energia, che spiega nel dettaglio come richiedere gli incentivi per...
Il principio ha interessante rilievo per il caso, piuttosto frequente, in cui il dipendente di multinazionale italiana, dopo una carriera tr...
In concomitanza con l'entrata in funzione del Registro pubblico delle opposizioni, introdotto dalla recente normativa che ha modificato ...
Con il Provvedimento del 31 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha individuato gli studi di settore che saranno sottoposti a revisione e s...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 11/E del 31 gennaio 2011, ha reso pubblica la consulenza giuridica resa all’Associazione banc...
Il 28 gennaio 2011 è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate relativo alle nuove attribuzioni del Centro ...
Il Ministero dell’Economia, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e le altre rappresentanze di impresa firmatarie, in data 3 agosto 2009, d...
C'è chi lo ha già fatto e chi ha annunziato che è in procinto di farlo. A ogni modo alcuni Stati appartenenti all'Unione europea e a...
Sul sito delle Entrate è operativo un servizio che anticipa l’entrata a regime del Vies “condizionato”. Consultandolo, è possibile conoscere...
Approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia, Unico società di persone 2011 è da oggi on line sul sito delle Entrate. I cambia...
Visto, rivisto e “non corretto”, Irap 2011 si trasferisce dal “limbo” delle bozze alla sezione ufficiale del sito dell’Agenzia, quella che c...
L'Amministrazione finanziaria ha considerato produttive di reddito d'impresa le attività artistiche e professionali nel cui svolgime...