Il social network, nuova frontiera al servizio del contribuente. Il social network, nuova frontiera al servizio del contribuente.

Si è concluso a Roma il meeting dell’Ocse dedicato ai servizi ai contribuenti. Ospitato dall’Agenzia delle Entrate ha visto anche la parteci...

Continua a leggere...»

Costo del carburante nella fattura di trasporto: la nuova disciplina per fruire delle agevolazioni. Costo del carburante nella fattura di trasporto: la nuova disciplina per fruire delle agevolazioni.

L’art. 83-bis della L. 133/2008, modificato dalla L. 163/2010, prevede che le fatture relative a prestazioni di trasporto per conto terzi, d...

Continua a leggere...»

Scudo fiscale, via alla compensazione tramite il modello F24 per l’imposta straordinaria versata in eccesso. Scudo fiscale, via alla compensazione tramite il modello F24 per l’imposta straordinaria versata in eccesso.

Con la Risoluzione n. 107/E del 14 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di recupero dell’imposta straordinaria per ...

Continua a leggere...»

Condono per ritardato versamento inefficace se la rata è fuori tempo. Condono per ritardato versamento inefficace se la rata è fuori tempo.

In caso di rateizzazione dei pagamenti, il condono, previsto dall'articolo 9-bis della legge 289/2002, non può ritenersi perfezionato se...

Continua a leggere...»

Irap: esonero anche per i piccoli imprenditori sprovvisti di autonoma organizzazione. Irap: esonero anche per i piccoli imprenditori sprovvisti di autonoma organizzazione.

Anche i piccoli imprenditori, se sprovvisti di autonoma organizzazione, possono risultare non soggetti all’Irap. Questo è quanto stabilito d...

Continua a leggere...»

Professionista e spese processuali deducibili: l’intera somma liquidata dal giudice è assoggettabile a ritenuta del 20%. Professionista e spese processuali deducibili: l’intera somma liquidata dal giudice è assoggettabile a ritenuta del 20%.

L’importo che il giudice liquida in sentenza per inadempimento contrattuale a favore di un professionista, sconta la ritenuta d’acconto del ...

Continua a leggere...»

Guida in stato di ebbrezza e confisca del veicolo. Guida in stato di ebbrezza e confisca del veicolo.

Il disposto dell’articolo 186 codice della strada, anche nella formulazione novellata dalla legge numero 120 del 2010, non risulta modificat...

Continua a leggere...»

Esenzione ICI per gli enti non commerciali e aiuti di Stato. Esenzione ICI per gli enti non commerciali e aiuti di Stato.

La Commissione europea ha aperto un'indagine formale sulla legittimità dell'esenzione ICI concessa dalla normativa italiana agli ent...

Continua a leggere...»

Le novità in materia di frodi Iva e di cooperazione amministrativa. Le novità in materia di frodi Iva e di cooperazione amministrativa.

Con il regolamento del Consiglio n. 904 del 7 ottobre 2010, sono state introdotte delle novità in materia di cooperazione amministrativa e d...

Continua a leggere...»

IVA non detraibile nel programma di fidelizzazione della clientela. IVA non detraibile nel programma di fidelizzazione della clientela.

Il programma di fidelizzazione della clientela prevede l'attribuzione di punti il cumulo dei quali da diritto a premi fedeltà costituiti...

Continua a leggere...»

Perdita bonus occupazione per dimissioni del dipendente. Perdita bonus occupazione per dimissioni del dipendente.

Il datore di lavoro che non conserva per un periodo minimo stabilito i posti di lavoro creati nelle aree svantaggiate non può fruire del cre...

Continua a leggere...»

Praticanti avvocati: niente tassa sulle concessioni governative per il primo anno d’iscrizione all’albo dei praticanti. Praticanti avvocati: niente tassa sulle concessioni governative per il primo anno d’iscrizione all’albo dei praticanti.

Il laureato in giurisprudenza, che si iscrive al registro dei praticanti, o il praticante avvocato che si iscrive all’albo degli avvocati de...

Continua a leggere...»

Il condono Irap non si può ritenere perfezionato se i pagamenti vengono effettuati con ritardo. Il condono Irap non si può ritenere perfezionato se i pagamenti vengono effettuati con ritardo.

Non si può ritenere perfezionato il condono Irap se il contribuente paga in ritardo la seconda e la terza rata. A confermare questo orientam...

Continua a leggere...»

Servizio idrico: rimborsi per l’acqua con l’Iva al 20%. Servizio idrico: rimborsi per l’acqua con l’Iva al 20%.

Le somme che il Comune riceve dalla società di gestione del servizio idrico, a titolo di rimborso di “passività pregresse” per l’ammortament...

Continua a leggere...»

Quesito: collaboratori e retribuzione. Quesito: collaboratori e retribuzione.

Ho un sito Internet (intestato quindi ad un privato) e avrei necessità di reperire dei collaboratori che vorrei però retribuire non in denar...

Continua a leggere...»
 
Top