
Un Cliente UE (Gran Bretagna) ha effettuato un ordine via e-mail alla ns Società con pagamento a mezzo carta di credito. Non avendo fornito ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Un Cliente UE (Gran Bretagna) ha effettuato un ordine via e-mail alla ns Società con pagamento a mezzo carta di credito. Non avendo fornito ...
Sono due, distinti e opposti, i modelli cui gli Stati possono astrattamente informare il proprio sistema impositivo: il principio della font...
Sono il socio accomandatario di una s.a.s. La società è composta da tre soci: io al 50% - il mio socio al 45% - la madre del mio socio al 5%...
fatturazione di un progetto di impianto fotovoltaico effettuato in italia per azienda in germania, data la nuova disciplina dei servizi inte...
come si risolve il seguente caso di determinazione per la residenza fiscale del marito: moglie di nazionalita`italiana con bambino si ritras...
In presenza di condono tombale, l'Amministrazione finanziaria può accertare l'inesistenza del diritto alla detrazione dell'Iva, ...
Sistemi di pagamento per via telematica estesi all'imposta sulle assicurazioni e ai relativi interessi e sanzioni. Lo prevede il decreto...
Il decreto legge 7/2007 (articolo 9, comma 9) ha introdotto, per i soggetti tenuti all’iscrizione al Registro delle imprese o al Registro de...
Siamo una nuova e piccola casa editrice vorremmo un consiglio. Stampiamo libri. Che tipo di IVA è conveniente applicare? Che cos’ è l’iva fo...
Secondo le modifiche apportate dal D.l. n. 78/2010 le spese sostenute dal contribuente nell’anno si intendono finanziate con redditi consegu...
Codice fiscale e numero progressivo Inpdap relativo alla “sede di servizio”, per le Amministrazioni pubbliche; matricola Inps, per le aziend...
L’art. 95 del Tuir dispone che i compensi agli amministratori delle società di capitali sono deducibili nell’esercizio in cui avviene il pag...
Il provvedimento del 7 settembre 2010 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate stabilisce il nuovo tasso per gli interessi di mora nel caso ...
A partire dal 1° gennaio 2010, il contribuente italiano deve presentare l’istanza di rimborso dell’Iva comunitaria tramite i servizi telemat...
Con il D. Lgs. 141 del 13 agosto 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre, l’Italia attua la direttiva 2008/48/CE su...