Per motivi personali ho concluso il mio rapporto di collaborazione con il mio datore di lavoro.La conclusione di tale rapporto è avvenuta con un accordo a fronte di una somma pattuita tra le parti quale "incentivo all'esodo"Tale somma è già stata versata sul mio conto corrente.Con sorpresa ho visto che l'importo netto versato è stato decurtato di circa il 50%.Non posso ad oggi verificare direttamente i valori ed i motivi delle trattenute (IRPEF e quant'altro) perchè risiedo all'estero.So però che il regime di tassazione per questo tipo di accordi è un regime di tipo "agevolato", almeno per ciò che riguarda la voce IRPEF. E' stata questa norma superata nel corso degli ultimi anni? se non è così, quale dovrebbe essere la percentuale da decurtare dall'importo lordo (supera i 100.000 Euro)?A chi devo rivolgermi per contestare questa differenza?

1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 7/10/08 16:59

L'IRPEF ha una struttura a scaglioni che è la seguente:
degli scaglioni:

23 per cento fino a 15.000 euro
27 per cento oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro
38 per cento oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro
41 per cento oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro
43 per cento oltre 75.000 euro

 
Top