
I fornitori della Pubblica amministrazione, coinvolti nel meccanismo della “scissione dei pagamenti” e, per questo motivo, ammessi ai rimbor...
il fisco semplice è a portata di click ...
I fornitori della Pubblica amministrazione, coinvolti nel meccanismo della “scissione dei pagamenti” e, per questo motivo, ammessi ai rimbor...
Anche le spese per ritiro e avvio allo smaltimento di vecchi mobili, sostituiti con altri per i quali si ha diritto al "bonus arredi...
Le organizzazioni non governative (Ong), già riconosciute idonee ai sensi della legge 49/1987 alla data del 29 agosto 2014 (cioè, quando è e...
vorrei sapere se esiste ancora l'artigianato occasionale e come funziona...
la contatto in merito alla compilazione ISEE. Sono residente nel nucleo familiare di origine, in questo caso solo con la madre. A questo p...
La disciplina del meccanismo dell’inversione contabile “esclude che il cedente o prestatore non residente sia tenuto all’emissione della fat...
Presupposto della condanna alle spese di lite è la soccombenza: chi perde, paga. Il diritto tributario osserva, infatti, il principio gener...
1. Premessa. Facendo seguito alla circolare n. 17/2015, con la quale sono state adottate le indicazioni per la corretta gestione de...
1) Nuove soglie ISEE A seguito della riforma dell’ISEE, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. ...
Con Circolare del 19 febbraio 2015 n. 4/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile, ai fini ...
Interessante sentenza riguardante la vendita su E-bay in modo non occasionale. La nozione tributaria di impresa commerciale non coincid...
Ho letto che da quest’anno sarà a disposizione dei contribuenti il 730 precompilato. In cosa consiste? Quali saranno i vantaggi? A partire...
Lunedì 2 marzo (il termine ordinario del 28 febbraio è sabato) è l’ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per presentare la comunicaz...
Dal 15 aprile, il contribuente potrà accedere alla propria dichiarazione dei redditi direttamente o conferendo delega al sostituto d’imposta...
Come funziona il Reverse Charge per le operazioni di soggetti comunitari ed extra-comunitari I primi tre commi dell'art. 17 individuan...