Voluntary disclosure: breve quadro di sintesi per il rientro dei capitali detenuti all’estero. Voluntary disclosure: breve quadro di sintesi per il rientro dei capitali detenuti all’estero.

Voluntary disclosure in materia di rientro di disponibilità finanziarie e patrimoniali detenute all’estero – Un breve quadro di sintesi dell...

Continua a leggere...»

Nuova rivalutazione di un terreno. Nuova rivalutazione di un terreno.

Ho un terreno edificabile, a suo tempo rivalutato. Se usufruisco della nuova analoga opportunità prevista dalla Stabilità 2015, posso compen...

Continua a leggere...»

La corruzione e la legge 190/2012. La corruzione e la legge 190/2012.

Le misure da attuare per contrastare la corruzione sono innanzitutto rappresentate da un affinamento, in una logica di deterrenza, del quadr...

Continua a leggere...»

Credito per la ricerca e sviluppo. Credito per la ricerca e sviluppo.

Le modifiche apportate dalla Stabilità 2015 (articolo 1, commi 35 e 36, della legge 190/2014) alla norma dettata dall’articolo 3 del Dl 145/...

Continua a leggere...»

La detenzione in locazione  non autorizza il rimborso dell’Iva. La detenzione in locazione non autorizza il rimborso dell’Iva.

In tema di Iva, l’articolo 30, comma 2, del Dpr 633/1972 dispone che, “Se dalla dichiarazione annuale risulta che l’ammontare detraibile.., ...

Continua a leggere...»

Ravvedimento sprint. Ravvedimento sprint.

In relazione a un contratto di locazione, si può fruire del "ravvedimento sprint" in caso di omesso versamento dell'imposta di...

Continua a leggere...»

In appello non è necessario produrre nuove argomentazioni. In appello non è necessario produrre nuove argomentazioni.

Nel processo tributario, ove l’Amministrazione finanziaria si limiti a ribadire e riproporre in appello le stesse ragioni e argomentazioni p...

Continua a leggere...»

Regime forfettario e limite dei ricavi. Regime forfettario e limite dei ricavi.

Un contribuente che ha esercitato l’opzione per il nuovo regime forfettario e che svolgerà attività di commercio non specializzato (codice A...

Continua a leggere...»

Operazioni ritenute inesistenti. Operazioni ritenute inesistenti.

La Corte di cassazione, nella sentenza 20928/2014, sono stati chiamati a pronunciarsi sulla configurabilità del litisconsorzio necessario or...

Continua a leggere...»

Se le operazioni sono “oscure”,  è legittimo il ricorso all'induttivo. Se le operazioni sono “oscure”, è legittimo il ricorso all'induttivo.

In materia di accertamento delle imposte sui redditi la contabilità in nero per il suo valore probatorio, legittima di per sé, e a prescinde...

Continua a leggere...»

Fattura in formato cartaceo o elettronico. Fattura in formato cartaceo o elettronico.

In seguito a un problema con un mio cliente, avrei bisogno di sapere in cosa si differenzia la fattura emessa in formato elettronico da quel...

Continua a leggere...»

Impronta dell’archivio informatico. Impronta dell’archivio informatico.

Non è più necessario procedere all’invio dell’impronta dell’archivio informatico per estendere la validità dei documenti informatici conserv...

Continua a leggere...»

Il contratto preliminare venduto determina plusvalenza da tassare. Il contratto preliminare venduto determina plusvalenza da tassare.

La plusvalenza relativa alla cessione di un contratto preliminare di acquisto di un immobile rientra tra i redditi diversi derivanti dall’as...

Continua a leggere...»

Sostituzione mutuo abitazione principale. Sostituzione mutuo abitazione principale.

Mia moglie (a mio carico) e io abbiamo sostituito un contratto di mutuo per l’acquisto dell'abitazione principale, intestato solo a me, ...

Continua a leggere...»

Quando è confessione affidabile,  il tribunale fiscale deve ascoltarla. Quando è confessione affidabile, il tribunale fiscale deve ascoltarla.

Nel processo tributario, le dichiarazioni rese da terzi hanno, normalmente, valore indiziario, dovendo essere vagliate dai giudici in concor...

Continua a leggere...»
 
Top