
Si avvicina la scadenza del 31 luglio prossimo per l'invio telematico del modello 770/2014 Semplificato e Ordinario da parte dei sostitu...
il fisco semplice è a portata di click ...
Si avvicina la scadenza del 31 luglio prossimo per l'invio telematico del modello 770/2014 Semplificato e Ordinario da parte dei sostitu...
Firmato dal ministro Padoan e registrato dalla Corte dei conti, è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo dell...
La Corte richiama il proprio consolidato orientamento in base al quale “in tema di accertamento delle imposte sui redditi, nel caso di socie...
Tra il personale del nostro ente vi è un dipendente separato. L’ex coniuge ci chiede di farle il Cud per l’assegno di mantenimento a lei ver...
da settembre ho in previsione di avviare una community di settore online dove vorrei vendere spazi pubblicitari di settore oltre che avviare...
PREMESSA L’ art. 1 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 ha riconosciuto, per il solo periodo di imposta 2014, un credito di euro 640 c...
Quadro Normativo Legge 27 dicembre 2013 n. 147 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di st...
A scioglimento della riserva contenuta nel messaggio n. 4802 del 20/5/2014 ed in conformità allo schema di Convenzione ivi allegato, si for...
Un contribuente residente in Italia percepisce, oltre quella italiana, due pensioni estere dalla Germania e dalla Svizzera. Dove vanno tassa...
La parte ricorrente, nella sua qualità di notaio pubblico ufficiale, nell’arco temporale compreso tra il 2002 e il 2005, procedeva a effettu...
I tributi “in proroga” Lo slittamento dei versamenti ha interessato tutte le imposte che scaturiscono dalla dichiarazione Unico e da quella...
L’interpretazione restrittiva delle disposizioni agevolative rispetto all’ordinario regime fiscale rappresenta un consolidato e costante ori...
Nel 2013 ho acquistato una stufa a pellet: posso usufruire della detrazione del 50%? In caso affermativo, quali documenti devo produrre? L...
L’attività di verifica, prodromica all'emissione dell'avviso di accertamento o di rettifica, avendo carattere amministrativo, non è ...
La cessione a titolo gratuito di aree sulle quali sono state realizzate opere di urbanizzazione, a favore di un Comune, può continuare a ben...