TASI, applicabile lo stop a sanzioni e interessi.
Nella risposta ad un question time alla Camera, il sottosegretario all'Economia Zanetti ha affermato che, "considerata la situazion...
il fisco semplice è a portata di click ...
TASI, applicabile lo stop a sanzioni e interessi.
Nella risposta ad un question time alla Camera, il sottosegretario all'Economia Zanetti ha affermato che, "considerata la situazion...
Start up innovative, un quadro delle agevolazioni.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 16/E/2014, con cui illustra le agevolazioni fiscali dedicate alle start up innovat...
Quando le violazioni abbondano l’induttivo sorvola il particolare.
In tema di accertamento induttivo i canonici requisiti della gravità, della pluralità e ripetitività non vanno ricercati per ciascuna tipolo...
Regime del margine: il cessionario è tenuto a provarne l’applicabilità.
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 11877 del 27 maggio 2014, ha stabilito, in tema di Iva, consolidando il proprio orientamento, che...
Investimenti in start-up innovative: i meccanismi degli sconti fiscali.
Tra le misure dirette a sostenere la costituzione e lo sviluppo di nuove imprese innovative, contenute nella sezione IX del decreto legge 17...
Gli obblighi fiscali del condominio.
Un condominio ha partita Iva propria o segue quella dell'amministratore pro-tempore, che cambia ogni qualvolta cambia l'amministrato...
Fattura e mezzi di pagamento vari non bastano a provare l’operazione.
La Corte richiama il proprio costante orientamento (cfr Cass. n. 24426/2013), secondo il quale in tema di operazioni oggettivamente inesiste...
Sostegno agevolato alle start up: gli sconti al check up generale.
Dopo l’ok di Bruxelles, con il decreto interministeriale del 30 gennaio 2014 sono state disciplinate le modalità attuative del sostegno agev...
Rivalutazione beni d'impresa e partecipazioni, ridenominati i codici tributo.
Con la Risoluzione n. 60/E del 9 giugno 2014, l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo “1811” e “1813” per il versamento...
Zone Franche Urbane, istituiti i codici tributo.
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59/E del 9 giugno 2014, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tr...
Bonus Irpef di 80 euro, no alla compensazione con debiti erariali superiori a 1.500 euro.
Il maxiemendamento al D.L. n. 66/2014 è intervenuto sul bonus Irpef di 80 euro risolvendo il problema dell'incapienza ed eliminando la p...
Attività degli sportivi a San Marino.
Residente italiano, calciatore professionista, nel 2013 ho lavorato per una società sammarinese. Devo dichiarare il reddito percepito a San ...
L'ineccepibilità delle scritture non blocca l'analitico-induttivo.
In tema di accertamento induttivo dei redditi d'impresa, la regolarità delle scritture contabili non rappresenta un ostacolo all'app...
Osservatorio partite Iva: on line i dati aggiornati ad aprile 2014.
Le informazioni 2014, dei primi quattro mesi, sono stati pubblicati oggi dal dipartimento delle Finanze – sul proprio sito internet – con la...
730 con crediti sopra 4mila euro: controlli preventivi non per tutti.
Il controllo preventivo da parte dell’Amministrazione fiscale dei rimborsi da 730 superiori a 4mila euro è una misura necessaria per bloccar...