Comunicazione dei beni ai soci: cambiano i termini di presentazione.
Le comunicazioni all’Anagrafe tributaria dei dati riguardanti i beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari e dei soci o fami...
il fisco semplice è a portata di click ...
Comunicazione dei beni ai soci: cambiano i termini di presentazione.
Le comunicazioni all’Anagrafe tributaria dei dati riguardanti i beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari e dei soci o fami...
Modello Ftt in versione editabile italiana e inglese.
Sono state rese disponibili, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, le versioni editabili, in italiano e in inglese, del modello “Ftt...
Società tra professionisti, rileva garantire i due terzi dei voti.
Nello Studio d'impresa n. 224-2014/I del 3 aprile 2014, il Consiglio nazionale del Notariato è intervenuto a fornire chiarimenti su ques...
Antiriciclaggio senza limite al contante nel caso di scudo fiscale.
Con un provvedimento notificato lo scorso fine settimana, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha affermato che i limiti all'u...
Beni ai soci, possibile proroga della comunicazione a fine ottobre.
Si delinea sempre più una possibile proroga del termine del 30 aprile per la comunicazione dei beni concessi in uso ai soci ed ai familiari ...
Ristrutturazioni edilizie: condominio e ritenute.
La ritenuta del 4% sulle fatture per lavori di ristrutturazione edilizia è fatta dalla banca al momento di accredito del pagamento, o deve v...
Termine denuncia di successione: decorrenza dalla maggiore età.
Nella sentenza 841/2014, Cassazione affronta e risolve la questione interpretativa concernente la decorrenza del termine per la presentazion...
Imposta unica sulle scommesse: ecco i codici per l’F24 Accise.
Con la risoluzione 39/E del 15 aprile, per consentire il versamento, tramite l’F24 Accise, dell’imposta unica sulle scommesse a distanza a q...
Da integrare, ma ammissibile, l’appello con notifica “parziale”.
Dall’omessa notifica dell’appello a tutte le parti che hanno partecipato al giudizio di primo grado non deriva l’inammissibilità del gravame...
Cartelle di pagamento, interessi di mora al 5,14% dal 1° maggio.
Il nuovo tasso degli interessi di mora dovuti in caso di versamento delle somme iscritte a ruolo e versate dopo i 60 giorni dalla data della...
Rimborsi chilometrici sportivi in base alle tabelle ACI.
Con la Risoluzione n. 38/E dell’11 aprile scorso, le Entrate hanno precisato che i rimborsi delle spese di viaggio (le indennità chilometric...
Accertamento in rettifica al coniuge congiunge “solidalmente” i separati.
I coniugi, con la volontaria e libera scelta di presentare la dichiarazione congiunta, hanno accettato anche i rischi inerenti alla discipli...
La qualifica di Onlus è acquisita solo se lo “svantaggio” è evidente.
Per beneficiare del regime tributario agevolativo, l’attività di formazione di una Onlus deve rivolgersi a soggetti appartenenti a fasce soc...
Imposta transazioni finanziarie.
Disponibili, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, le versioni editabili, in italiano e in inglese, del modulo approvato con provved...
Aggiornati interessi di mora per le cartelle pagate in ritardo.
Interessi di mora pari al 5,14% su base annua. Questo il nuovo saggio che sarà applicato - in sostituzione di quello attuale del 5,2233% - ...