 Accertamento in rettifica al coniuge congiunge “solidalmente” i separati.
Accertamento in rettifica al coniuge congiunge “solidalmente” i separati.
I coniugi, con la volontaria e libera scelta di presentare la dichiarazione congiunta, hanno accettato anche i rischi inerenti alla discipli...
il fisco semplice è a portata di click ...
 Accertamento in rettifica al coniuge congiunge “solidalmente” i separati.
Accertamento in rettifica al coniuge congiunge “solidalmente” i separati.
I coniugi, con la volontaria e libera scelta di presentare la dichiarazione congiunta, hanno accettato anche i rischi inerenti alla discipli...
 Quesito: dichiarazione dei redditi e separazione.
Quesito: dichiarazione dei redditi e separazione.
IO E MIO MARITO ABBIAMO UNA DITTA DI TRASPORTI UNA SNC IO SONO SOCIA AL 30%E LUI IL 70%...TUTTI E DUE PRESENTIAMO REGOLARE DICHIARAZIONE DEI...
 Quesito: dichiarazione redditi regime separazione.
Quesito: dichiarazione redditi regime separazione.
La mia ex moglie convive ed ha un figlio con un'altra persona...hanno residenza in comune ed appaiono sullo stesso stato di famiglia.......
 Assegno al coniuge separato.
Assegno al coniuge separato.
L'assegno corrisposto una tantum all'ex coniuge, anche se versato a rate, non è deducibile dal reddito complessivo del contribuente....