
Per tutto il mese di gennaio sarà ancora possibile inviare, attraverso il sito del dipartimento delle Finanze, suggerimenti e osservazioni s...
il fisco semplice è a portata di click ...
Per tutto il mese di gennaio sarà ancora possibile inviare, attraverso il sito del dipartimento delle Finanze, suggerimenti e osservazioni s...
Mio figlio svolge attività di venditore porta a porta. Può essere considerato fiscalmente a carico, a prescindere dall'ammontare del red...
Ancora un intervento amministrativo per semplificare gli adempimenti fiscali a carico dei contribuenti. A partire dal prossimo 1 febbraio, ...
La Corte statuisce il principio per cui nel processo tributario, in ragione della sua natura di processo di impugnazione di atti autoritativ...
La detrazione del 50% spetta solo per edifici a uso abitativo/residenziale o posso richiederla anche per un impianto che produce energia per...
Con la circolare n. 38/E del 23 dicembre, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle recenti modifiche alla disciplina del monitorag...
Nel richiamare l’art. 32 del D.P.R. n. 600 del 1973 – a mente del quale i singoli dati ed elementi risultanti dai conti sono posti a base de...
Volevo sapere se le fatture emesse dal dietista possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi? E, in caso di risposta affermativa,...
Sul sito delle Entrate disponibili, in bozza, i modelli “Ine Unico Sp”, riservato alle società di persone, “Ine Unico Sc” per le società di ...
Cala di un punto e mezzo percentuale la misura del tasso di interessi legali che, a partire dal nuovo anno, passa dunque dall’attuale 2,5% a...
Più persone rinunciano all'eredità, con un unico atto notarile. L’imposta di 168 euro è unica o va versata da ogni singolo rinunciante? ...
Niente “bollino compenetrativo” su polizze, quietanze e altri documenti assicurativi. La norma che aveva introdotto l’obbligo per le compagn...
Con la Risoluzione n. 91/E del 12 dicembre 2013, l'Agenzia delle Entrate spiega la metodologia di calcolo dell'acconto dell’imposta ...
In tema di determinazione del reddito d’impresa, il DPR n. 917 del 1986, art. 62, il quale esclude l’ammissibilità di deduzioni a titolo di ...
Cancellato il saldo Imu 2013 (in scadenza lunedì 16 dicembre) anche per gli edifici acquistati dalle imprese e sottoposti a lavori di restau...