
brevemente per dirvi che sono lavoratore dipendente a tempo indeterminato impiegato in una ditta che opera e lavora all'estero , sono di...
il fisco semplice è a portata di click ...
brevemente per dirvi che sono lavoratore dipendente a tempo indeterminato impiegato in una ditta che opera e lavora all'estero , sono di...
dove va inserito nel modello 730/2013 il premio infortuni del conducente.
In tema di Irap, l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diversa dall'impresa ...
Mio marito nel 2012 è stato a mio carico, avendo percepito una pensione di invalidità, esente da Irpef. Dal 2013, ha ereditato il 50% di un...
I benefici fiscali per l'acquisto della prima casa spettano unicamente a chi possa dimostrare, in base ai dati anagrafici, di risiedere...
La fattispecie e la questione pregiudiziale La domanda di pronuncia pregiudiziale in questione verte sull’interpretazione del diritto comu...
La partenza ritardata di un anno dell’Ivie e dell’Ivafe, (imposte sugli immobili situati all’estero e sulle attività finanziarie detenute f...
Con comunicato stampa di ieri 18 aprile 2013, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che dal prossimo 27 aprile prossim...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 26/E del 18 aprile 2013, ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo del credito d'...
La Riforma lavoro ha introdotto una nuova procedura per tutti i casi in cui il datore di lavoro avente i requisiti dimensionali previsti da...
Domanda Per una serie di motivi legati anche ad una difficile situazione di liquidità la nostra società non è riuscita a versare entro il ...
persona di nazionalita inglese ma residente in italia titolare di due pensioni erogate e tassate dall'inghilterra, ha l'obbligo di p...
ho ripetuto la data di scadenza anche nella parte sottostante dove va indicato il creditore, indicandolo a fianco. chiedo se la cambiale è r...
È legittimo l’accertamento fondato sulle risultanze delle indagine bancarie condotte dall’Amministrazione finanziaria nei confronti del con...
Il divieto previsto dall’art. 52 del DPR n. 633 del 1972, di prendere in considerazione, ai fini dell’accertamento in sede amministrativa o...