Rimborsi: dal Fisco al contribuente interessi aggiornati a sei mesi. Rimborsi: dal Fisco al contribuente interessi aggiornati a sei mesi.

Gli interessi dovuti per il ritardo nel rimborso delle imposte dirette vengono a maturare, per ogni semestre intero, escluso il primo, con ...

Continua a leggere...»

Riforma lavoro: procedura preventiva avanti la competente Direzione territoriale del lavoro. Riforma lavoro: procedura preventiva avanti la competente Direzione territoriale del lavoro.

Domanda In merito all'obbligo della procedura del licenziamento per g.m.o. per ditte con + 15 dipendenti, qual è la procedura preventi...

Continua a leggere...»

Immobile ubicato in area d'interesse pubblico. Immobile ubicato in area d'interesse pubblico.

L’atto di trasferimento di un immobile collocato in area di interesse pubblico è assoggettabile all’applicazione dell’imposta di registro a...

Continua a leggere...»

Contabilità formalmente regolare. Valido l’accertamento induttivo. Contabilità formalmente regolare. Valido l’accertamento induttivo.

La Corte di cassazione, con la sentenza 15250 del 12 settembre, ha riconosciuto la legittimità dell’accertamento induttivo basato sulla val...

Continua a leggere...»

Rimborsi Iva operatori extra Ue. Rimborsi Iva operatori extra Ue.

Il 1° ottobre (il 30 settembre è domenica), tra gli altri, scade anche il termine per chiedere il rimborso dell’imposta assolta in Italia n...

Continua a leggere...»

Locazione dell’immobile strumentale. Locazione dell’immobile strumentale.

L’affitto di un immobile strumentale (categoria A/10) ad un privato da parte del proprietario professionista è soggetto a fatturazione? L...

Continua a leggere...»

Corte Ue: il trasferimento di sede non motiva la revoca d’un beneficio. Corte Ue: il trasferimento di sede non motiva la revoca d’un beneficio.

Nella controversia oggetto della pronuncia, una società, costituita secondo il diritto lussemburghese e con sede sociale in uno Stato membr...

Continua a leggere...»

Impresa familiare: scrittura privata valida fino a prova contraria. Impresa familiare: scrittura privata valida fino a prova contraria.

La Corte suprema, con la sentenza 14908 del 5 settembre 2012, è tornata a pronunciarsi sulla valenza probatoria della scrittura privata vol...

Continua a leggere...»

Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza. Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza.

La società estera che cede prodotti editoriali è obbligata a identificarsi in Italia ai fini del tributo al superamento della soglia di 35m...

Continua a leggere...»

Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza. Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza.

La società estera che cede prodotti editoriali è obbligata a identificarsi in Italia ai fini del tributo al superamento della soglia di 35m...

Continua a leggere...»

Fabbricati rurali: domanda per la variazione catastale entro il 1° ottobre. Fabbricati rurali: domanda per la variazione catastale entro il 1° ottobre.

Entro il prossimo 1° ottobre, i titolari di diritti reali su fabbricati rurali che non vi abbiano già provveduto in passato (il termine ori...

Continua a leggere...»

Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza. Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza.

La società estera che cede prodotti editoriali è obbligata a identificarsi in Italia ai fini del tributo al superamento della soglia di 35m...

Continua a leggere...»

Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza. Iva monofase per l’editore straniero che opera tramite vendite a distanza.

La società estera che cede prodotti editoriali è obbligata a identificarsi in Italia ai fini del tributo al superamento della soglia di 35m...

Continua a leggere...»

Redditometro a novembre. Redditometro a novembre.

Dalle ultime indiscrezioni da parte dell’Amministrazione finanziaria, il redditometro 2.0, il nuovo strumento messo a punto da Sose e dall’...

Continua a leggere...»

Bollo sulle relazioni tecniche. Bollo sulle relazioni tecniche.

Le relazioni tecniche dei periti sono soggetti all’imposta di bollo in caso d’uso anche se costituiscono allegato e parte integrante di att...

Continua a leggere...»
 
Top