Quesito: IVA su acquisti da parte di ONLUS. Quesito: IVA su acquisti da parte di ONLUS.

scrivo dallo Studio Rag. XXX. Ho visto nel suo blog una sua risposta riguardante l’argomento in oggetto in base alla quale gli acquisti effe...

Continua a leggere...»

Quesito: informazioni ISEE. Quesito: informazioni ISEE.

Dopo le ferie estive ho chiesto al CAF del mio paese di compilarmi la dichiarazione ISEE che sarebbe poi servita per permettere a mia figl...

Continua a leggere...»

Quesito: associazione di danza dilettantistica. Quesito: associazione di danza dilettantistica.

vorrei sapere delle cose se e' possibile, ho aperto una associazione sportiva di danza dilettantistica senza scopo di lucro e nel mio ce...

Continua a leggere...»

Registrazione telematica dei contratti di locazione. Registrazione telematica dei contratti di locazione.

Vorrei chiedere conferma del fatto che l'obbligo di registrazione per via telematica di un contratto di locazione scatti qualora il ric...

Continua a leggere...»

La cartella senza “responsabile” si considera ugualmente valida. La cartella senza “responsabile” si considera ugualmente valida.

Con l’ordinanza n. 14791 del 4 settembre scorso la Cassazione, confermando l’orientamento culminato con la sentenza delle Sezioni unite 117...

Continua a leggere...»

Come inquadrare il lavoro degli amministratori delle società? Come inquadrare il lavoro degli amministratori delle società?

Domanda Un partecipante (consigliere) al cda di una società per azioni responsabile dell'area ricerca e sviluppo della stessa vi lavor...

Continua a leggere...»

Regime fiscale agevolato per i patti di famiglia. Regime fiscale agevolato per i patti di famiglia.

Da quali imposte sono esenti i patti di famiglia? Ai sensi dell’articolo 768-bis del codice civile il patto di famiglia è “il contratto c...

Continua a leggere...»

Accertamenti su conto corrente? La professione non basta alla difesa. Accertamenti su conto corrente? La professione non basta alla difesa.

Con un nuovo orientamento, la Corte di cassazione ha stabilito, nell’ordinanza 14860 del 5 settembre 2012, che i versamenti sul conto corre...

Continua a leggere...»

Casa nuova grazie a mamma e papà. Senza atto pubblico ok al sintetico. Casa nuova grazie a mamma e papà. Senza atto pubblico ok al sintetico.

È legittimo l’accertamento del reddito complessivo netto, determinato in via sintetica dall’ufficio, in relazione all’acquisto, da parte de...

Continua a leggere...»

Valutazioni della commissione giudicatrice; sono sindacabili dal giudice? Valutazioni della commissione giudicatrice; sono sindacabili dal giudice?

Domanda Le valutazioni effettuate da una Commissione giudicatrice in una gara d'appalto sono sindacabili da parte dell'organo giud...

Continua a leggere...»

Emersione lavoratori irregolari: istituiti i codici tributo per il versamento del contributo forfettario. Emersione lavoratori irregolari: istituiti i codici tributo per il versamento del contributo forfettario.

L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109, prevede che “I datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato me...

Continua a leggere...»

Quesito: socio e lavoro esterno all'azienda. Quesito: socio e lavoro esterno all'azienda.

Una conoscente è socia non partecipante (non lavora dentro all'azienda) dell'azienda di famiglia (2 soci marito e fratello) e lei ch...

Continua a leggere...»

Lo scudo fiscale protegge anche dal redditometro. Lo scudo fiscale protegge anche dal redditometro.

Negli accertamenti per maggior reddito contestati dall’amministrazione tributaria molti recenti giudizi di merito delle commissioni tributa...

Continua a leggere...»

Dichiarazione IMU entro il 1° ottobre. Dichiarazione IMU entro il 1° ottobre.

Entro il 1° ottobre i contribuenti possessori di immobili che hanno subito variazioni devono presentare la dichiarazione IMU. Come previsto...

Continua a leggere...»

Credito Iva 2011 compensabile dal 16 ottobre se dichiarazione Iva entro il 30 settembre. Credito Iva 2011 compensabile dal 16 ottobre se dichiarazione Iva entro il 30 settembre.

I contribuenti che hanno un credito Iva 2011 superiore a € 5.000 e presenteranno la dichiarazione Iva 2012 entro il 30 settembre 2012, potr...

Continua a leggere...»
 
Top