
Sono intestatario di un contratto di lavoro autonomo con un'emittente televisiva per la quale sono conduttore di alcuni programmi. Qual...
il fisco semplice è a portata di click ...
Sono intestatario di un contratto di lavoro autonomo con un'emittente televisiva per la quale sono conduttore di alcuni programmi. Qual...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 63 e 65 del Trattato Ue, ed è stata proposta nell’ambito di...
Il delitto di dichiarazione fraudolenta di cui all’articolo 2 del Dlgs 74/2000 si configura non solo quando il contribuente, al fine di eva...
Agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili proseguono sulla strada della reciproca co...
La disposizione di cui all’art. 9 della legge n. 289 del 2002, secondo cui la definizione automatica non modifica l’importo degli eventuali ...
È valido l’avviso di accertamento che trae origine dai dati acquisiti dalla Guardia di Finanza anche se trasmessi all’ufficio dell’Agenzia ...
La possibilità di stabilire, nel contratto di vendita, a quale parte spetta il diritto di detrarre il 36% per gli interventi di ristruttura...
I professionisti in contabilità semplificata possono utilizzare il documento riepilogativo (di cui all’articolo 6 del Dpr 695/1996), non so...
Domanda Una società noleggia un automezzo in maniera continuativa e uno in maniera saltuaria, senza nessun contratto scritto. Tenuto conto...
Un lavoratore (colf) reclutato attraverso un’associazione senza fini di lucro deve possedere partita Iva? Vanno versati comunque i contribu...
Dal prossimo 19 settembre i notai italiani potranno avvalersi della facoltà di inviare per via telematica i loro atti a tutti gli uffici pr...
Sono legittime le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria alla base dell’accertamento se il contribuente si limita a produrre quale pr...
Con la risoluzione n. 77/E del 20 luglio sono stati istituiti 26 nuovi codici tributo. Dovranno utilizzarli i concessionari dei giochi pubb...
A seguito della concentrazione della riscossione nell’accertamento - introdotta, a partire dal 1° ottobre 2011, dall’articolo 29 del Dl 78/...
Domanda In data 30 giugno 2012 si è concluso un rapporto di lavoro a termine stipulato inizialmente per 4 mesi e prorogato per altri 4, pe...