Geometri: pronti 14 nuovi codici per veicolare in rete i contributi. Geometri: pronti 14 nuovi codici per veicolare in rete i contributi.

I contributi diretti alla Cassa previdenziale dei geometri, già evidenziati in Unico in una sezione ad hoc del quadro RR, raggiungeranno in...

Continua a leggere...»

Pensione estera percepita da straniero residente in Italia. Pensione estera percepita da straniero residente in Italia.

Un soggetto di nazionalità inglese e residente in Italia deve dichiarare in Italia le due pensioni inglesi (una pubblica e una privata) che...

Continua a leggere...»

IMU su abitazione principale.  Numero rate, la traccia in F24. IMU su abitazione principale. Numero rate, la traccia in F24.

Con l’entrata in vigore dell’articolo 4, comma 5 lettera i) del Decreto legge n. 16/2012  (introdotto in sede di conversione dalla legge 26...

Continua a leggere...»

Sblocco dei crediti delle imprese verso la Pubblica Amministrazione. Sblocco dei crediti delle imprese verso la Pubblica Amministrazione.

Il Presidente del Consiglio Monti ha firmato il 22 maggio quattro decreti per lo sblocco dei debiti della Pubblica Amministrazione verso le ...

Continua a leggere...»

Ace: corrette le istruzioni a UNICO 2012. Ace: corrette le istruzioni a UNICO 2012.

L’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento del 18 maggio, ha corretto le istruzioni al modello UNICO, anche nella parte relativa alla de...

Continua a leggere...»

Avvisi bonari: l’Agenzia resta nella sua posizione. Avvisi bonari: l’Agenzia resta nella sua posizione.

Dopo la clamorosa sentenza n. 7344/2012 della Cassazione, la quale affermava la possibilità di impugnare gli avvisi bonari (comunicazioni d...

Continua a leggere...»

Imu e Irpef non dovute per i fabbricati rurali strumentali montani. Imu e Irpef non dovute per i fabbricati rurali strumentali montani.

La Circolare del Dipartimento delle Finanze n. 3/DF del 18 maggio 2012 ha chiarito che i fabbricati per cui è prevista l’esenzione dall’Imu...

Continua a leggere...»

Quesito: IMU Quesito: IMU

sono un agente di polizia e sono proprietario di un appartamento acquistato con mutuo con agevolazione  prima casa senza la residenza nell a...

Continua a leggere...»

Vendita di quote dalla persona fisica alla società seguita da fusione. Vendita di quote dalla persona fisica alla società seguita da fusione.

Domanda Una persona fisica è socio unico di due società che intende fondere. In luogo di procedere direttamente alla fusione, intende prim...

Continua a leggere...»

Dimora abituale e residenza anagrafica ai fini IMU. Dimora abituale e residenza anagrafica ai fini IMU.

Ai fini dell’Imu per considerare l’immobile come abitazione principale è sufficiente che il possessore vi dimori abitualmente? L’articolo...

Continua a leggere...»

Avvisi bonari: non sono impugnabili. Manca una pretesa tributaria definita. Avvisi bonari: non sono impugnabili. Manca una pretesa tributaria definita.

Gli avvisi bonari non sono atti contro i quali è possibile ricorrere. L’Agenzia delle Entrate conferma la propria adesione all’orientamento...

Continua a leggere...»

Quesito: Imu per casa di proprietà dei figli minori data in usufrutto al padre ivi residente e non separato e che non è titolare di alcun immobile. Quesito: Imu per casa di proprietà dei figli minori data in usufrutto al padre ivi residente e non separato e che non è titolare di alcun immobile.

 Chiedo il suo parere sul seguente caso che riguarda la mia famiglia. Sono in regime di separazione dei beni con mio marito e sono proprie...

Continua a leggere...»

Gestione separata: quando versare l'aliquota ridotta? Gestione separata: quando versare l'aliquota ridotta?

Domanda Un soggetto già iscritto alla gestione separata in quanto amministratore di società ha finora sempre versato aliquota piena alla g...

Continua a leggere...»

Software di compilazione 730/2012: dal download fino al tuo computer. Software di compilazione 730/2012: dal download fino al tuo computer.

Pronto il nuovo Software 730/2012, grazie al quale sarà possibile compilare la dichiarazione dei redditi, salvare una copia e controllare i...

Continua a leggere...»

Silenzio rifiuto al rimborso: da provare la sua illegittimità. Silenzio rifiuto al rimborso: da provare la sua illegittimità.

La Corte di cassazione ha stabilito, con ordinanza del 20 aprile 2012, n. 6246, che spetta al contribuente che impugna il silenzio rifiuto ...

Continua a leggere...»
 
Top