Quesito: riscatto anni di laurea, mancata dichiarazione. Quesito: riscatto anni di laurea, mancata dichiarazione.

dal 2008 sto pagando il riscatto degli anni di laurea (190 euro mensili per 10 anni), nell'ultimo anno, per la prima volta, ho ricevuto ...

Continua a leggere...»

Contabilità semplificata e tenuta del registro dei beni ammortizzabili. Contabilità semplificata e tenuta del registro dei beni ammortizzabili.

Domanda Una ditta individuale in contabilità semplificata ha l'obbligo di tenuta del registro dei beni ammortizzabili? Risposta L'ob...

Continua a leggere...»

Movimenti bancari non documentati. Scatta l’allarme, sono ricavi in nero. Movimenti bancari non documentati. Scatta l’allarme, sono ricavi in nero.

Le controversie promosse da singoli soci per identiche questioni, concernenti la posizione fiscale della società, devono essere trattate con...

Continua a leggere...»

Avvio dell’attività di amministratore di condominio. Avvio dell’attività di amministratore di condominio.

Ho intenzione di intraprendere l’attività di amministratore di condominio. Per l’avvio dell’attività vigono adempimenti specifici? Per avvia...

Continua a leggere...»

La difesa del contribuente non ha bisogno dei registri. La difesa del contribuente non ha bisogno dei registri.

In caso di omessa presentazione della dichiarazione è il contribuente che ha l'onere di dedurre e provare i fatti impeditivi, modificati...

Continua a leggere...»

Imu al debutto, ecco codici ed F24.  La nuova imposta prende forma. Imu al debutto, ecco codici ed F24. La nuova imposta prende forma.

L’imposta municipale propria si paga esclusivamente tramite F24, utilizzando codici tributo nuovi di zecca e, per consentire che l’operazion...

Continua a leggere...»

Quesito: consulente o dipendente? Quesito: consulente o dipendente?

devo valutare se è più conveniente ( fiscalmente ) diventare consulente aprendo partita IVA ,oppure dipendente di una ditta Senegalese che m...

Continua a leggere...»

Pagamento mensile delle retribuzioni: come operano i limiti? Pagamento mensile delle retribuzioni: come operano i limiti?

Domanda Un imprenditore che paga uno stipendio mensile ai propri dipendenti per un importo inferiore a 1.000,00 euro, può saldarli effettuan...

Continua a leggere...»

Spese di ristrutturazione: ripartizione delle quote annuali detraibili. Spese di ristrutturazione: ripartizione delle quote annuali detraibili.

Un contribuente ultrasettantenne in quante quote annuali può ripartire la detrazione del 36% per le spese sostenute per la ristrutturazione ...

Continua a leggere...»

Bonus occupazione: i requisiti reclamano il rispetto integrale. Bonus occupazione: i requisiti reclamano il rispetto integrale.

Il credito d’imposta per l’incremento dell’occupazione di cui all’articolo 7 della legge n. 388 del 2000, commisurato all’incremento della b...

Continua a leggere...»

Appaltatori e subappaltatori:  i numeri della solidarietà. Appaltatori e subappaltatori: i numeri della solidarietà.

Sono il “50” e il “51”, i codici, istituiti con la risoluzione n. 34/E, da riportare nella sezione “Contribuente” del modello F24, nei casi ...

Continua a leggere...»

Valida la percentuale di ricarico sulla base del precedente Unico. Valida la percentuale di ricarico sulla base del precedente Unico.

Con la sentenza 4952 del 28 marzo, la Cassazione ha stabilito che l'Amministrazione può avvalersi, nell'accertamento del reddito, di...

Continua a leggere...»

Cessione impianto tv senza Iva se non riguarda i soli macchinari. Cessione impianto tv senza Iva se non riguarda i soli macchinari.

Le operazioni di cessione di impianti radiotelevisivi non sono soggette a Iva, ma scontano l'imposta di registro in misura proporzionale...

Continua a leggere...»

Decreto fiscale: esenzione per le borse di studio fino a € 11.500. Decreto fiscale: esenzione per le borse di studio fino a € 11.500.

Il maxiemendamento al Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012), approvato al Senato ed ora all’esame della Camera, prevede, all’art. 3, comma 16-te...

Continua a leggere...»
 
Top