Prestazioni di pulizia di immobile italiano rese da un soggetto passivo UE: si tratta di servizi generici? Prestazioni di pulizia di immobile italiano rese da un soggetto passivo UE: si tratta di servizi generici?

Domanda Le prestazioni di pulizia delle parti comuni di un condominio sito in Italia, rese da un soggetto passivo UE, ai fini della territor...

Continua a leggere...»

Co.Co.Co e IRAP. Co.Co.Co e IRAP.

Secondo il consolidato orientamento di legittimità, l’Irap non è dovuta dai lavoratori autonomi soltanto qualora si tratti di attività non a...

Continua a leggere...»

Dichiarazione di esecuzione dei lavori di ristrutturazione edilizia. Dichiarazione di esecuzione dei lavori di ristrutturazione edilizia.

Per usufruire della detrazione del 36% su spese per interventi di ristrutturazione edilizia che hanno superato l'importo di 51.646 euro,...

Continua a leggere...»

Se le fatture sono false è esclusa la rettifica Iva. Se le fatture sono false è esclusa la rettifica Iva.

La Corte di cassazione, con orientamento nuovo, precisa, nella sentenza n. 24231 del 18 novembre, che la speciale procedura di variazione pr...

Continua a leggere...»

Iva: da identificata a stabilita,  il credito va dritto in detrazione. Iva: da identificata a stabilita, il credito va dritto in detrazione.

La stabile organizzazione italiana di una società non residente può recuperare, tramite la detrazione, il credito Iva relativo alle operazio...

Continua a leggere...»

Avviamento, in cassa con l’F24. Avviamento, in cassa con l’F24.

A pochi giorni dal provvedimento che indica come procedere in caso si scelga di pagare l’imposta sostitutiva per il riconoscimento fiscale d...

Continua a leggere...»

Interessi sui prestiti Ue. Interessi sui prestiti Ue.

Con il codice tributo "1063", il sostituto d'imposta può versare, tramite F24, la ritenuta del 6% sugli interessi dei prestiti...

Continua a leggere...»

Legge di Stabilità 2012: aumenta l’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS. Legge di Stabilità 2012: aumenta l’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS.

L’art. 22, comma 1 della Legge n. 183 del 12 novembre 2011 (c.d. “Legge di stabilità 2012”) prevede l'aumento dell'1% dell'aliqu...

Continua a leggere...»

Avviamento, marchi e altre attività immateriali: affrancamento fermo al 2010. Avviamento, marchi e altre attività immateriali: affrancamento fermo al 2010.

A pochi giorni dalla scadenza di mercoledì 30 novembre 2011, entro cui deve essere versata l’imposta sostitutiva per affrancare i valori rel...

Continua a leggere...»

Processo verbale di constatazione e allegati di sicuro esaurienti: sì all’accertamento con motivazione. Processo verbale di constatazione e allegati di sicuro esaurienti: sì all’accertamento con motivazione.

Con la Sentenza n. 23944 del 15 novembre 2011, la Corte di Cassazione afferma il principio secondo cui è legittimo l’avviso di accertamento ...

Continua a leggere...»

Riforma delle professioni: società uninominali per gli Albi. Riforma delle professioni: società uninominali per gli Albi.

La Legge di Stabilità 2012 prevede che, a partire dal 2012, il professionista potrà scegliere di esercitare la propria attività anche attrav...

Continua a leggere...»

Appalti pubblici e perdita di chances. Appalti pubblici e perdita di chances.

Domanda Nell'ipotesi di illegittima mancata aggiudicazione di un appalto pubblico, cosa si intende per perdita di chances? Risposta Nell...

Continua a leggere...»

Esenzione dall’imposta di trascrizione al PRA per il veicolo destinato al disabile. Esenzione dall’imposta di trascrizione al PRA per il veicolo destinato al disabile.

I veicoli destinati al trasporto dei disabili sono esenti dal pagamento dell’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà? I veicoli de...

Continua a leggere...»

Costi di sponsorizzazione pro terzi, deducibili solo a precise condizioni. Costi di sponsorizzazione pro terzi, deducibili solo a precise condizioni.

Non sono deducibili, perché violano il principio fiscale dell’inerenza, le spese sostenute da una società per la pubblicizzazione di un’altr...

Continua a leggere...»

Cedolare secca, - 7 all’acconto. In F24 la seconda o unica rata. Cedolare secca, - 7 all’acconto. In F24 la seconda o unica rata.

I proprietari di casa che hanno optato per la “tassa piatta sugli affitti” hanno tempo ancora una settimana per versare l’acconto, pari all’...

Continua a leggere...»
 
Top