
Il tema di accertamento, il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda o di rami d’azienda è un’attività complessa che richiede un’anal...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il tema di accertamento, il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda o di rami d’azienda è un’attività complessa che richiede un’anal...
Con la Sentenza n. 19702/2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che le penalità contrattuali costituiscono un patto accessorio al contratt...
La lite fiscale pendente al 1° maggio 2011, in cui l’Agenzia delle Entrate è parte del contenzioso, di valore non superiore a 20.000 €, si d...
Per poter essere esecutivi, i nuovi avvisi di accertamento devono contenere l’intimazione ad adempiere all’obbligo di pagamento degli import...
Domanda L'art. 2476 del codice civile disciplina la responsabilità degli amministratori e al comma 7 estende tale responsabilità anche a...
Mia figlia, maggiorenne, é separata ed é tornata a vivere insieme a me. Non ha reddito, non percepisce alimenti dal marito: posso portarla i...
La circolare n. 48/E del 24 ottobre dà tutte le indicazioni per chiudere le liti fiscali pendenti dinanzi agli organi della Giustizia tribut...
sono un Marittimo Italiano, ho trovato imbarco su di una nave battente bandiera St. Vincent and Grenadine, regolare contratto, risiedo meno ...
Domanda Un ente ecclesiastico con intesa gestisce, con attività e contabilità separata, una casa di riposo e devolve prevalentemente il 5 pe...
Le spese sostenute per l’iscrizione ai conservatori di musica sono detraibili dal reddito? I conservatori di musica e gli istituti musicali ...
Alla luce delle novità introdotte dalla manovra finanziaria dello scorso luglio cambiano faccia le avvertenze della cartella di pagamento. P...
L’esistenza di una stabile organizzazione di una società con sede all’estero può desumersi da elementi di fatto tali da far ritenere che i s...
Vige l'esenzione per le Onlus da imposta di bollo sui contratti bancari (conto titoli, c/c ordinario ecc.)? Tutti gli atti richiesti o p...
La Ctp di Ravenna, con la sentenza 133/2011, respingendo il ricorso presentato da una società di capitali, ha confermato ancora una volta l’...
Ancora una volta, la Cassazione, con la sentenza 21132 del 13 ottobre, torna a occuparsi della legittimità dell’accertamento fiscale fondato...