
Le transazioni con operatori economici situati in Paesi black list vanno sempre “comunicate”, anche se formalmente riconducibili a una parti...
il fisco semplice è a portata di click ...
Le transazioni con operatori economici situati in Paesi black list vanno sempre “comunicate”, anche se formalmente riconducibili a una parti...
L’inosservanza degli obblighi in materia di tutela della sicurezza stradale e di regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto...
Domanda Per quanto attiene la cogenza dell'obbligo di valutazione del rischio da stress lavoro correlato: l'obbligo decorre a partir...
Crediti d'imposta per la ricerca scientifica e, al Sud, per le nuove assunzioni e gli investimenti in beni strumentali. E poi, tante sem...
Aumenta l'imposta di bollo sui dossier titoli, nuovo regime dei "minimi" con sostitutiva del 5%, addizionale sul bollo auto pe...
Con la sentenza 14041 del 27 giugno, la Corte di cassazione ha fornito alcuni elementi interpretativi sulla presunzione di redditività dei c...
Domanda Avendo acquistato quattro anni fa un immobile adibito ad abitazione principale usufruendo dei benefici prima casa, dovendo per un pe...
E’ tempo di “onorare” le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dal modello Irap 2011. Scade, infatti, il 6 luglio l’extratime...
verso la fine di settembre 2010 ho acquistato la quota in una società snc al 50%. Gli utili derivanti dalla società per il 2010 mi vengono t...
Il decreto legge recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (c.d. “manovra correttiva”) è stato varato ieri, 30 giugno,...
I conguagli in busta paga dei 730/2011 rischiano di slittare ad agosto. È una possibile conseguenza della proroga disposta con il DPCM del 1...
Con il Comunicato Stampa del 29.06.2011, l’Inps informa che a partire dal 1° agosto 2012 tutte le richieste di servizi e prestazioni Inps vi...
Il decreto legge recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (c.d. “manovra correttiva”) è stato varato ieri, 30 giugno,...
Domanda Siamo uno studio di consulenza del lavoro e, premettiamo, che per quanto riguarda il canale da scegliere per la ricezione dei certif...
Con la sentenza 13926 del 24 giugno, la Corte di cassazione ha ritenuto che i contribuenti che presentano la dichiarazione Iva con un ritard...