“Spesometro”: chi, come, quando. Le istruzioni sulle modalità d’uso. “Spesometro”: chi, come, quando. Le istruzioni sulle modalità d’uso.

L’Agenzia fornisce i chiarimenti sull’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo non inferiore a ...

Continua a leggere...»

Cedolare secca sugli affitti: arriva la nuova versione di Siria. Cedolare secca sugli affitti: arriva la nuova versione di Siria.

A partire dal 20 maggio 2011, per scegliere la cedolare secca sugli affitti bastano tre semplici passi guidati, tutti online, che richiedono...

Continua a leggere...»

Mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale: sì alla detrazione del 19% degli interessi passivi a seguito di “accollo interno” del mutuo. Mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale: sì alla detrazione del 19% degli interessi passivi a seguito di “accollo interno” del mutuo.

Se l'accordo di separazione trasferisce ad uno dei due coniugi l'intera proprietà dell'immobile e il pagamento dell'intero m...

Continua a leggere...»

“Decreto Omnibus” approvato in via definitiva dalla Camera. “Decreto Omnibus” approvato in via definitiva dalla Camera.

Manca solo la firma del Capo dello Stato alla legge di conversione del “Decreto Omnibus” (D. L. n. 34/2011), che sospende la realizzazione d...

Continua a leggere...»

Dottori commercialisti: contributo soggettivo minimo al 12%. Dottori commercialisti: contributo soggettivo minimo al 12%.

L’Assemblea dei delegati della Cassa dei Dottori Commercialisti, tenutasi a Roma il 25 maggio 2011, ha approvato la delibera che contiene la...

Continua a leggere...»

L’eventuale svista dell’ufficio  non cancella la sanzione. L’eventuale svista dell’ufficio non cancella la sanzione.

Con l’ordinanza 11096 del 19 maggio, la Cassazione ha fornito alcune precisazioni in merito all’esatta interpretazione dell’articolo 8 del D...

Continua a leggere...»

Contenzioso tributario anno 2011. Contenzioso tributario anno 2011.

Affinare la tecnica di monitoraggio, rendendolo ancora più funzionale agli obiettivi strategici dell'attività di contenzioso. Nella circ...

Continua a leggere...»

Cfc: l'Agenzia a domanda risponde, fra temi di diritto e matematica. Cfc: l'Agenzia a domanda risponde, fra temi di diritto e matematica.

Niente cfc rule - e quindi nessuna necessità, per il soggetto residente, di presentare istanza di interpello - se la partecipata estera è un...

Continua a leggere...»

IAS: il regolamento fiscale sugli standard internazionali non sarà retroattivo. IAS: il regolamento fiscale sugli standard internazionali non sarà retroattivo.

Come previsto dal Decreto Legge Milleproroghe 2011, entro il prossimo 31 maggio è atteso il primo decreto IAS con le interpretazioni fiscali...

Continua a leggere...»

Contributi per i geometri: istituiti 29 codici tributo per la riscossione. Contributi per i geometri: istituiti 29 codici tributo per la riscossione.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 58/E del 24 maggio scorso, istituisce i codici tributo per il versamento, tramite il modello ...

Continua a leggere...»

Società sottoposta a verifica,  l’auto di terzi diventa aziendale. Società sottoposta a verifica, l’auto di terzi diventa aziendale.

Se il fratello dell’amministratore di un’azienda sottoposta a verifica trasborda in modo sospetto documenti contabili dall’abitazione del su...

Continua a leggere...»

Destinatari del 5 per mille. Online gli elenchi definitivi. Destinatari del 5 per mille. Online gli elenchi definitivi.

Eliminate le duplicazioni, corretti gli errori anagrafici e inseriti gli enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione, gl...

Continua a leggere...»

Codici per la cedolare secca. In F24 la sostitutiva sulle locazioni. Codici per la cedolare secca. In F24 la sostitutiva sulle locazioni.

Arrivano i codici tributo che consentono di versare, con il modello F24, l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali comunale e reg...

Continua a leggere...»

Quesito: ICI e comodato uso gratuito di una comproprietà a parente di 1° grado. Quesito: ICI e comodato uso gratuito di una comproprietà a parente di 1° grado.

sono proprietario di una casa al 50% con mia moglie dove sono domiciliato e risiedo con la mia famiglia ( e su questa proprietà sono in rego...

Continua a leggere...»
 
Top