L'annotazione nel casellario informatico. L'annotazione nel casellario informatico.

In tema di appalti pubblici l'annotazione nel casellario informatico dell'esclusione dalle gare per false dichiarazioni va eseguita ...

Continua a leggere...»

Responsabilità diretta anche se il recupero rifiuti è ''conto terzi''. Responsabilità diretta anche se il recupero rifiuti è ''conto terzi''.

E’ configurabile la responsabilità penale del titolare dell’autorizzazione allo svolgimento delle operazioni di recupero dei rifiuti prodott...

Continua a leggere...»

Il controllo indipendente degli enti non profit. Il controllo indipendente degli enti non profit.

La Commissione “Rendicontazione economico-finanziaria e gestione delle aziende non profit” del CNDCEC ha predisposto un documento nel quale ...

Continua a leggere...»

La linea sottile tra polizza fidejussoria e polizza assicurativa. La linea sottile tra polizza fidejussoria e polizza assicurativa.

Quando l’assicurato corrisponda un premio alla Compagnia di Assicurazione per essere garantito dall’inadempimento di un terzo, il dato forma...

Continua a leggere...»

Interpelli sulle “Cfc”: termine al 1° giugno 2011, ma è opportuno accelerare. Interpelli sulle “Cfc”: termine al 1° giugno 2011, ma è opportuno accelerare.

Le società residenti che vogliano disapplicare la disciplina Cfc (Controlled foreign companies) devono presentare l’interpello. La risposta ...

Continua a leggere...»

Regime dei minimi ai produttori agricoli. Regime dei minimi ai produttori agricoli.

La causa di esclusione dal regime dei contribuenti minimi rappresentata dalla partecipazione in società di persone o associazioni profession...

Continua a leggere...»

Due le cessioni, due le plusvalenze. Non c’è duplicazione di imposta. Due le cessioni, due le plusvalenze. Non c’è duplicazione di imposta.

La Commissione tributaria provinciale di Firenze, con la sentenza 18/6/11 del 18 febbraio, ha respinto il ricorso di una società che nel 200...

Continua a leggere...»

Evoluzione dell’accertamento sintetico e “redditometrico”. Evoluzione dell’accertamento sintetico e “redditometrico”.

L’accertamento sintetico è lo strumento accertativo con il quale l’Amministrazione finanziaria, nell’ambito dell’attività di controllo nei c...

Continua a leggere...»

Saldo Iva, se emancipato da Unico finisce direttamente in cassa. Saldo Iva, se emancipato da Unico finisce direttamente in cassa.

Mercoledì 16 marzo è l’ultimo giorno per pagare il saldo Iva (prima o unica rata) relativo al 2010. La scadenza, inderogabilmente impressa n...

Continua a leggere...»

Quesito: risarcimento assicurativo per invalidita' temporanea e permanente socio di snc. Quesito: risarcimento assicurativo per invalidita' temporanea e permanente socio di snc.

la presente per chiedervi come deve essere trattato contabilmente / fiscalmente il seguente risarcimanto assicurativo: Polizza assicurativa...

Continua a leggere...»

Documenti fiscali: Risoluzione 27/E del 7 marzo 2011. Documenti fiscali: Risoluzione 27/E del 7 marzo 2011.

OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Regime dei contribuenti minimi - Chiarimenti in merito alla ...

Continua a leggere...»

Documenti fiscali: Circolare 8/E del 2 marzo 2011. Documenti fiscali: Circolare 8/E del 2 marzo 2011.

OGGETTO : Modalità di effettuazione delle ritenute alla fonte per le somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento...

Continua a leggere...»

Manager, i costi da reato restano indeducibili. Manager, i costi da reato restano indeducibili.

Per la Commissione tributaria provinciale di Terni la norma comportava un’ingiustificata disparità di trattamento tra i soggetti che si sono...

Continua a leggere...»

Accertamenti esecutivi: la circolare n. 22/IR dell’IRDCEC esamina le principali problematiche. Accertamenti esecutivi: la circolare n. 22/IR dell’IRDCEC esamina le principali problematiche.

Il D.L. n. 78/2010 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 122/2010 ha riformato il sistema di riscossione delle imposte richieste med...

Continua a leggere...»
 
Top